SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Jeep® Avenger è l’Auto dell’Anno 2023

Jeep® Avenger è il primo modello del marchio Jeep ad aggiudicarsi il prestigioso titolo di “Car of the year”, il riconoscimento più importante a livello europeo nel comparto automotive, giunto quest’anno alla sessantesima edizione.
Il B-SUV compatto è stato eletto vincitore da una giuria di 57 membri, composta da giornalisti del settore automobilistico provenienti da 22 Paesi.
Il primo SUV completamente elettrico del marchio Jeep è stato premiato con 328 punti, 87 punti in più rispetto al modello secondo classificato.
Progettato e prodotto in Europa, il SUV vincitore del premio è stato sviluppato tenendo conto delle esigenze dei clienti europei.
Jeep Avenger è il primo dei quattro veicoli a marchio Jeep completamente elettrici che arriveranno sul mercato europeo entro il 2025.
Dopo il successo dell’esclusiva “1st Edition”, da oggi è possibile ordinare l’intera gamma della nuova Jeep® Avenger, in Italia disponibile anche con motorizzazione turbo benzina 1.2 da 100 CV.

Jeep® Avenger, il primo SUV Jeep 100% elettrico del marchio, è stato eletto “Auto dell’Anno 2023”. Il B-SUV compatto è il primo veicolo del marchio Jeep a vincere questo prestigioso premio nei 60 anni di storia del concorso. Avenger ha prevalso sulle altre sei vetture finaliste – Kia Niro, Nissan Ariya, PEUGEOT 408, Renault Austral, Subaru Solterra/Toyota bZ4X e Volkswagen ID Buzz – ed è stato decretato vincitore da una giuria indipendente di 57 giurati esperti provenienti da 22 Paesi. L’Avenger ha ottenuto 328 punti e 21 voti migliori, con 87 punti di vantaggio sul secondo classificato. E a eccezione di un Paese, Avenger è sempre salito sul podio. Il risultato è stato annunciato nel corso di una cerimonia al Salone dell’automobile di Bruxelles, in Belgio, lo scorso venerdì 13 gennaio.
Le dichiarazioni di Søren W. Rasmussen, il nuovo Presidente della giuria del Car Of The Year
“La Jeep Avenger si è aggiudicata meritatamente il titolo di Auto dell’Anno. In modo convincente, riflette il tempo in cui il mondo dell’auto è entrato e irradia con il suo design il grande cambiamento che Jeep sta affrontando. La Jeep Avenger è una vera europea e ha così tante buone caratteristiche che la giuria è molto soddisfatta del titolo Auto dell’Anno 2023. Congratulazioni!”.

Le dichiarazioni di Alberto Sabbatini, vicepresidente dell’organizzazione Car Of The Year
“La Jeep Avenger si è dimostrata una combinazione perfetta per la maggior parte degli utilizzi: è compatta e agile per la guida in città, ha potenza e coppia sufficienti per affrontare qualsiasi tipo di strada e una buona autonomia anche per i viaggi a medio raggio. Anche se è lunga solo 4,08 metri, all’interno c’è molto spazio. È un’auto completa, non una city car. Ma soprattutto ha un design che spacca”, ha dichiarato Alberto Sabbatini, vicepresidente dell’organizzazione Car Of The Year.
Le dichiarazioni di Christian Meunier, CEO del marchio Jeep
“Siamo onorati e orgogliosi che questa autorevole giuria di esperti europei del settore automobilistico abbia scelto il primo SUV completamente elettrico del marchio Jeep come Auto dell’Anno” – ha dichiarato Christian Meunier, CEO del marchio Jeep – “Era la prima volta che il marchio Jeep schierava un suo modello tra le finaliste in questo concorso, e ovviamente la prima volta che trionfa, e questo dimostra l’importanza della Jeep Avenger come componente chiave della nostra strategia globale di elettrificazione, mentre il marchio si avvia a diventare il leader mondiale dei SUV a emissioni zero. Congratulazioni a tutti gli altri finalisti in una competizione molto dura”.

Le dichiarazioni di Antonella Bruno, responsabile del marchio Jeep in Europa
“Avenger conferma l’impegno del marchio Jeep nel mercato europeo e nell’elettrificazione. Rappresenta un passo significativo nell’evoluzione elettrica del marchio Jeep in Europa, primo modello di un portafoglio di SUV capaci di esprimere la proverbiale capability di Jeep, a emissioni zero capaci e con caratteristiche ideali per il mercato europeo”.
Un concentrato di libertà
L’introduzione di Jeep Avenger in Europa, infatti, segna l’inizio della prossima fase dell’elettrificazione del marchio Jeep che vedrà l’arrivo sul mercato di quattro veicoli completamente elettrici entro il 2025. Entro la fine del 2030, le vendite europee del marchio Jeep saranno al 100% puramente elettriche. Il nuovo Avenger è un SUV compatto che, sintetizza in quattro metri di lunghezza il DNA Jeep e si posiziona nel segmento dei B-SUV, in rapida crescita e secondo in Europa per volume. Avenger offre dunque le prestazioni tipiche di Jeep in un formato compatto per garantire la massima tranquillità in tutte le condizioni. È infatti il primo SUV Jeep a trazione anteriore dotato di serie dei sistemi Selec-Terrain® e Hill Descent Control che, insieme agli eccezionali angoli di attacco (20°) e di uscita (32°) e all’altezza dal suolo (200 mm), introducono nel segmento livelli straordinari di capacità off-road. Agile, capace su strada e in off road e piacevole da guidare, garantisce prestazioni dinamiche grazie alla sua coppia istantanea e si distingue per la sua silenziosità. Il nuovo SUV si rivolge a persone attive che cercano un veicolo dalle dimensioni compatte e dalle caratteristiche tecnologiche all’avanguardia: adotta un nuovo propulsore elettrico che combina un esclusivo motore elettrico da 400 volt con 115 kilowatt e 260 Nm di coppia massima e una nuova batteria da 54 kWh. L’autonomia elettrica arriva sino a 400 km nel ciclo WLTP e supera i 550 km in città*.
Dal successo al Salone al successo commerciale
Presentata il 17 ottobre al Salone dell’Auto di Parigi, Jeep Avenger ha immediatamente suscitato un enorme interesse e commenti molto favorevoli. Il plauso della critica è stato presto confermato dall’intenso interesse dei clienti. In meno di 3 mesi dall’apertura delle prenotazioni dell’esclusiva 1st Edition, la versione di lancio completamente equipaggiata, sono state vendute oltre 8.000 unità, il 60% delle quali fuori dall’Italia.
E ora sono aperti gli ordini per l’intera gamma, che è semplice e completa e offre tutte le caratteristiche di Avenger a partire dall’entry level.
La nuova Jeep Avenger è disponibile in rate mensili da 249 Euro per la versione Full Electric e 199 Euro per la motorizzazione 1.2 benzina, in entrambi i casi comprensivi degli incentivi statali: un approccio commerciale capace di facilitare la transizione all’elettrico.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto