SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Moto. Intervista al presidente Co.Re. Sardegna FMI Enrico Melis

In occasione della cerimonia di premiazione dei Campionati e Trofei Regionali 2022 FMI Federazione Motociclistica Italiana tenutasi a Masainas presso il Centro Sociale Comunale, abbiamo intervistato il presidente del Comitato Regionale Sardegna FMI Enrico Melis.
Iniziamo il 2023 con la cerimonia di premiazione in presenza…
Oggi è una bellissima giornata, finalmente abbiamo una premiazione in presenza, dopo il periodo della pandemia che ci consentiva di fare le premiazioni solamente in videoconferenza. Mi preme ringraziare innanzitutto la città di Masainas che ci ospita, il presidente del Motoclub Le Dune Christian Fai e tutti i presenti che non sono voluti mancare alla cerimonia di premiazione dei Campionati e Trofei Regionali 2022.
Un bilancio sulla stagione 2022
I numeri sono confortanti un po’ in tutti i settori, anche il panorama dei giovanissimi che stanno partecipando alle manifestazioni di Minienduro e Motocross è cospicua e questo ci fa ben sperare per quello che è il ricambio generazionale. I risultati: sicuramente rispetto agli anni passati, malgrado la pandemia, stiamo andando benissimo, speriamo di poterli riconfermare nel 2023 e negli anni a venire. In occasione della cerimonia di premiazione, abbiamo ricevuto il saluto da parte del presidente nazionale Copioli, siamo lontani da Roma, ma devo dire che il presidente Copioli ha sempre un occhio di riguardo per la nostra regione, infatti viene qui sovente e fa in modo che la Sardegna ospiti manifestazioni di carattere internazionale.

Qualche anticipazione per il 2023?
Possiamo già confermare il Mondiale Motocross a Riola Sardo, il Mondiale Supermoto a Tramatza, avremo il Motorally a Olbia e poi dovremmo avere, anche se siamo agli albori degli accordi, gli Internazionali di Supercross a Olbia. Speriamo bene, di riuscire a chiudere gli accordi e…non possiamo chiedere di più.
Quando inizieranno i Campionati Sardi delle varie specialità?
Se tutto va bene, inizieremo a marzo, e probabilmente un piccolo assaggio già a febbraio con una gara fuori campionato. Per quanto riguarda il Motocross, la prima gara sarà al nord Sardegna e anche per l’enduro saremo al centro/nord Sardegna.

Com’è il livello delle piste in Sardegna?
E’ una nota dolente, però dobbiamo dire che abbiamo a disposizione quattro piste, quasi cinque, che si sono adeguate a quei canoni standard che devono avere le piste. Stiamo valutando, e sono in corso di valutazione, l’eventuale omologa di altre piste, ma è prematuro parlarne ora. Però possiamo dire che le quattro/cinque piste che abbiamo a disposizione, sono soddisfacenti per le gare che riusciamo a organizzare. Probabilmente quest’anno avremo la rinuncia di qualche Motoclub a organizzare, proprio per i problemi inerenti la pista, ma anche per il fatto che, fare una manifestazione di Enduro o di Motocross comunque implica la presenza di un numero cospicuo di personale e, oramai, la passione sta venendo meno, diventano dei ruoli che devono essere remunerati economicamente, i costi stanno salendo in modo vertiginoso e quindi è sempre più difficile per i Motoclub far fronte a questi impegni.
I vostri obiettivi?
Noi continuiamo sulla nostra strada, speriamo di riuscire ad avere ulteriori buoni risultati fino alla fine del mio mandato che è il 2024, poi vedremo ancora cosa potrà succedere.
Un augurio a tutti i licenziati per questa stagione
Auguro a tutti un 2023 foriero di risultati, migliori di quelli del 2022 e che la nuova stagione porti tante medaglie ai giovani campioni.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto