SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Politecnico di Milano vince Indy Autonomous Challenge a Las Vegas

Il Politecnico di Milano vince Indy Autonomous Challenge a Las Vegas. La prossima gara si terrà in Italia a Monza durante il MIMO.
La monoposto con il pilota a intelligenza artificiale sviluppato dal team PoliMOVE del Politecnico di Milano ha vinto la gara dell’Indy Autonomous Challenge (IAC) a Las Vegas, la competizione di auto da corsa a guida autonoma senza pilota di 9 squadre di 17 università di 6 Paesi di tutto il mondo e che, dal 16 al 18 giugno, si disputerà al MIMO Milano Monza Motor Show, nel circuito dell’Autodromo Nazionale Monza.
La finale della sfida, con punte di velocità di 290 km/h, è stata disputata in modalità “head to head” e ha visto contrapposte la squadra dell’università milanese con quella della Technische Universitat di Monaco di Baviera, la TUM Autonomous Motorsport.
Dal 16 al 18 giugno 2023 infatti il pubblico assisterà, per la prima volta al mondo durante il MIMO, alla gara di Indy Autonomous Challenge su circuito di Formula 1, una sfida che vedrà gareggiare le nuove Dallara AV-23 guidate da un software di controllo che, grazie ai sensori, ai supercomputer e agli altri hardware ADAS montati, permette alla vettura di guidare autonomamente.
La 3ª edizione di MIMO Milano Monza Motor Show stravolgerà i paradigmi dei motorshow, proponendo un evento totalmente dinamico, una festa dei motori gratuita per il pubblico che all’Autodromo Nazionale Monza potrà, dal 16 al 18 giugno, provare tutte le motorizzazioni nello speciale circuito che passerà tra i paddock e la sopraelevata dell’Anello Alta Velocità.

Nello stesso percorso sfileranno ogni giorno le supercar, le regine del motosport, le classiche di pregio e i prototipi esposti lungo viale Mirabello, creando un calendario ricco di momenti dedicati a tutte le declinazioni per la passione automotive.
Il percorso dinamico dei test drive ospiterà il Focus Auto Elettriche e Ibride Plug-in, l’approfondimento sui modelli “con la spina” che prevedrà una parte educational nel mezzo dell’esperienza del test drive, con una sosta in un’area dedicata dove si troveranno le colonnine di ricarica con le quali prendere dimestichezza e provare la connessione e la disconnessione. Consulenti specializzati potranno rispondere a tutte le domande più comuni di gestione quotidiana del veicolo elettrico o plug-in e guideranno i visitatori nella scelta dell’auto più appropriata alle loro esigenze.

L’accordo biennale tra MIMO e Indy Autonomous Challenge è stato siglato e presentato durante la giornata stampa del CES (International Consumer Electronics Show) alla presenza di Andrea Levy, presidente MIMO, e Paul Mitchell, presidente Indy Autonomous Challenge.
Entrambi hanno illustrato la collaborazione che porterà alla sfida futuristica tra gli atenei di
tutto il mondo.
Una collaborazione resa possibile grazie alla triangolazione d’intenti tra MIMO, il Politecnico di Milano, ACI e SIAS e Regione Lombardia, che insieme hanno deciso di portare al pubblico di MIMO Milano Monza Motor Show un esempio di innovazione, ricerca e tecnologia fiore all’occhiello del territorio.
Fonte: Barbara Santise | ufficio stampa MIMO Milano Monza Motor Show 16-18 giugno 2023
Fotografie di Doug Michaels

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Balletti Motorsport reduce dalla Salita del Costo. Ora il Rally Costa Smeralda Storico

Archiviati gli impegni della Salita del Costo e Rally della Marca il team dei fratelli Balletti si concentra sull’imminente Rally Costa Smeralda Storico dove sarà presente con due vetture Due sono stati gli appuntamenti sportivi dello scorso fine settimana per la Balletti Motorsport, entrambi in Veneto. Si sono infatti disputati, nell’ordine, il Rally della Marca

Pata Talenti Azzurri FMI: Race Report weekend del 5 e 6 aprile 2025

Successi nel Mondiale Enduro di Alberto Elgari e Francesca Nocera, Nicolò Alvisi sul podio dell’Europeo Motocross EMX125. Archiviata la Presentazione 2025 tenutasi presso il Macron Campus nella giornata di martedì 1° aprile, i Pata Talenti Azzurri FMI sono tornati in azione per un weekend di gare che ha riservato molteplici soddisfazioni in tutte le specialità

Nervi cornice di successo per Ruote nella Storia

L’Automobile Club Genova ha raggiungo l’entusiasmo e la soddisfazione di tutti i presenti con all’edizione 2025 di Ruote nella Storia, targata anche quest’anno Tour dei Rolli. L’Ente presieduto da Carlo Bagnasco coadiuvato alla direzione da Raffaele Ferriello ha deciso di onorare il format nato sotto l’egida di ACI Storico e Automobile Club d’Italia, offrendo come

error:
Torna in alto