SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Dakar: Skyler Howes (Husqvarna) chiude sul podio l’edizione 2023

DAKAR. IL PILOTA HUSQVARNA FACTORY RACING CHIUDE IL RALLY PIÙ DURO AL MONDO AL TERZO POSTO SULLA SUA FR 450 RALLY.
Al termine di 14 intense tappe, il pilota Husqvarna Factory Racing Skyler Howes ha concluso il Dakar Rally 2023 in una eccellente terza posizione. In quella che è stata la migliore corsa della sua carriera, l’americano è rimasto al comando della classifica generale per un totale di sei tappe, ed è rimasto in lotta per la vittoria finale fino all’ultima speciale cronometrata.
Oggi Howes arrivava all’ultima tappa con un distacco di appena 1 minuto e 31 secondi dal leader provvisorio, un valore incredibilmente ridotto dopo oltre 43 ore di gara. Quando ha preso il via della speciale da terzultimo pilota, Skyler sapeva di avere un buon margine sul quarto classificato e che, mentre i due piloti di testa lottavano fra di loro, una gara accorta era tutto quello che serviva per garantirsi il podio.
Completando l’ultima speciale con il quinto tempo, Howes è stato sopraffatto dall’emozione al suo primo podio alla Dakar su cinque edizioni disputate. In pochi anni il trentenne americano è passato da privato veloce a pilota da top 3 nel rally più duro del mondo. Questo podio, unito alla sua eccellente stagione 2022, lascia presagire un brillante 2023 nelle prossime gare del campionato mondiale FIM Rally-Raid.
Con tre vittorie di tappa in questa edizione Luciano Benavides è stato il pilota più vincente quest’anno, in una Dakar che si è dimostrata estremamente positiva per lui. Unendo la sua precisione nella navigazione anche quando ha dovuto aprire la tappa alla capacità di limitare gli errori nei 14 lunghi giorni di gara, l’argentino è stato premiato con il sesto posto finale, eguagliando così la sua miglior prestazione in carriera ottenuta nel 2020.

Skyler Howes: “Sono così felice! È stata una corsa incredibile, tanti alti e bassi e una conclusione sul filo di lana. Sapevo che i ragazzi davanti avrebbero spinto fortissimo oggi, ed arrivare con meno di 2 minuti di distacco dopo oltre 40 ore di gara è incredibile. Sono arrivato in fondo senza problemi, e condividere il podio con due leggende come Toby Price e Kevin Benavides è un onore e un sogno che si avvera. Tutti sanno che per arrivare in fondo devi superarne tante, e dopo tutta la fatica è un momento dolcissimo. Naturalmente ora voglio tornare per vedere cosa si prova sugli altri due gradini del podio… ma essere uno dei cinque piloti americani mai giunti tra i primi tre a una Dakar è fantastico.”

Luciano Benavides: “Sono davvero molto felice di aver raggiunto il traguardo. Questa è stata una Dakar pazza, dura e incredibilmente gratificante, e sono al settimo cielo per essere arrivato in fondo dopo una delle migliori gare della mia vita. Ringrazio il mio team per tutto il lavoro che ha fatto: è merito dei ragazzi se sono arrivato così avanti. Quest’anno partivo senza vittorie di tappa a una Dakar, e ora ne ho tre! Questo mi dà davvero tanta motivazione per il future, e non vedo l’ora di proseguire la stagione Rally.”

Norbert Stadlbauer – Team Manager Rally: “È stato un incredibile Dakar Rally per Husqvarna Factory Racing, specie considerando che questa edizione verrà ricordata come una delle più dure e sicuramente delle più serrate della storia. Skyler ha fatto un lavoro straordinario nel controllare il complesso terreno della prima settimana, restando in testa per parecchi giorni. Per arrivare fin qui ha lavorato durissimo, e questo podio è più che meritato. Ma anche Luciano ha Corso una gara eccezionale, vincendo tre tappe e mostrando qualità di navigazione straordinarie. Nel complesso è stato un gran lavoro di squadra di tutti quelli che sono stati coinvolti in questo Dakar Rally 2023.”
Dakar Rally 2023 –Classifica provvisoria tappa 14
1. Kevin Benavides (KTM) 1:15:17
2. Daniel Sanders (GASGAS) 1:15:52
3. Toby Price (KTM) 1:16:12
4. Pablo Quintanilla (Honda) 1:18:32
5. Skyler Howes (Husqvarna) 1:19:02
6. Sebastian Buhler (Hero) 1:19:31
7. Luciano Benavides (Husqvarna) 1:21:04
Dakar 2023 – Classifica Generale Provvisoria [dopo la tappa 14]
1. Kevin Benavides (KTM) 44:27:20
2. Toby Price (KTM) 44:28:03
3. Skyler Howes (Husqvarna) 44:32:24
4. Pablo Quintanilla (Honda) 44:46:22
5. Adrien Van Beveren (Honda) 44:47:50
6. Luciano Benavides (Husqvarna) 44:50:02
Fonte e foto: ufficio stampa Husqvarna Motorcycles Italia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto