SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Per l’ottavo anno consecutivo Ford Pro è leader del mercato dei veicoli commerciali in Europa

Ford Pro si conferma leader del mercato dei veicoli commerciali e dei pick-up in Europa nel 2022, con un aumento di share, anno su anno, in undici Paesi. Transit Custom è il furgone da una tonnellata più venduto in Europa e il veicolo best-seller in assoluto nel Regno Unito. Ranger ha registrato, per l’ottavo anno consecutivo, il primato nel segmento dei pick-up in Europa.
 
Per l’ottavo anno consecutivo, Ford Pro si conferma leader nel mercato dei veicoli commerciali, nel 2022, in Europa, mettendo a segno un nuovo record per il settore.
Ford Pro, la divisione dedicata a veicoli commerciali e ai clienti business di Ford, ha registrato una quota di mercato complessiva del 15,0%, la più alta di sempre, e ha aumentato la propria quota rispetto all’anno precedente in undici Paesi differenti: Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Grecia, Irlanda, Portogallo, Romania, Svezia e Turchia.
“Segnare un nuovo record, grazie agli otto anni consecutivi di leadership in Europa nel mercato dei veicoli commerciali, dimostra quanto i nostri clienti si fidino dei furgoni e pick-up Ford per svolgere le loro attività. Con l’introduzione della nostra piattaforma unica di software, ricarica e servizi in tutta Europa, vogliamo che Ford Pro continui a essere il partner ideale per i nostri clienti, massimizzando la produttività del loro business”, ha dichiarato Hans Schep, General Manager Ford Pro Europa.
 
A guidare questo successo è il Transit Custom, che anche l’anno scorso si è confermato il furgone da una tonnellata più venduto in Europa. Il Transit Custom è stato anche il veicolo più venduto in assoluto nel Regno Unito, Paese nel quale Ford è leader nel mercato dei veicoli commerciali da 57 anni consecutivi.
Nell’ambito del lancio di nuovi prodotti e servizi, Ford Pro ha presentato nella primavera del 2022 la versione a zero emissioni del suo iconico furgone, che da giugno dell’anno scorso si è posizionato ogni mese in testa alle vendite del segmento dei van elettrici da due tonnellate. Ford Pro ha, inoltre, presentato la sua piattaforma integrata di software, ricarica, assistenza e finanziamento, creata appositamente per massimizzare la produttività e la sostenibilità delle aziende europee di tutte le dimensioni.
Il 2022 è stato anche l’anno del reveal del nuovo Ranger, che ha rafforzato la sua leadership nel segmento di riferimento mettendo a segno, per l’ottavo anno consecutivo, il primato tra i pick-up in Europa.
In Italia, Ford conferma l’import leadership per l’ottavo anno consecutivo nel mercato dei veicoli commerciali con un all time record  di share del 15,6% e si mantiene al primo posto sia nel segmento dei furgoni da 1 tonnellata (sia trasporto merci sia trasporto persone) con il Custom, sia in quello dei pick-up con il Ranger.
Per maggiori informazioni sui veicoli commerciali e sulla piattaforma di software e servizi Ford Pro, visitare il sito https://www.ford.it/veicoli-commerciali
Fonte e foto: ufficio stampa Ufficio Stampa Ford Italia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto