SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Cronoscalate 2023: 3 le gare in Sardegna

Sono tre le gare di Velocità in Salita iscritte nel calendario ACI Sport 2023. I motori si accenderanno nel primo weekend di aprile con la Cronoscalata Alghero-Scala Piccada organizzata dall’Automobile Club Sassari, a maggio tornerà la San Gregorio-Burcei organizzata dall’Automobile Club Cagliari e, sempre l’Ente cagliaritano, a settembre, darà vita alla Cronoscalata Iglesias-Sant’Angelo.
Ecco il calendario e le validità:
31 marzo-2 aprile: 61ª Cronoscalata Alghero-Scala Piccada (CIVM-TIVM)
5-7 maggio: 32ª Cronoscalata San Gregorio-Burcei

22-24 settembre: 32ª Cronoscalata Iglesias-Sant’Angelo (TIVM)
Nella foto in alto (ACI Sport) Domenico Cubeda su Osella FA30, vincitore della 60ª Cronoscalata Alghero-Scala Piccada, nella foto al centro (archivio Tuttomotori News) il pilota Antonio Lasia (Osella PA20S) vincitore dell’ultima edizione della Cronoscalata San Gregorio-Burcei corsa nel 2012 e, nella fotografia sotto (di Tania Atzori) il pilota Diego Degasperi (Osella FA30 Zytek) vincitore della 31ª Cronoscalata Iglesias-Sant’Angelo.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Tutte le novità del Campionato E-Sport Delegazione Sardegna ACI Sport – WAC Arena

Nuova piattaforma di gioco, più gare e nuove categorie, questi gli ingredienti della seconda edizione del campionato ACI Sport Esport Delegazione Sardegna, organizzato dalla WAC AP Racing Team e dalla scuderia Esport della WAC Arena Olbia. Semaforo verde per l’edizione 2025 dei campionati virtuali marchiati ACI Sport Delegazione Sardegna e WAC AP Racing Team delle

Campionato Italiano Rallycross 2025, ci siamo!

È tutto pronto a Maggiora, nonostante le condizioni meteo decisamente inclementi, per accogliere i piloti che si sfideranno a Maggiora Offroad Arena nel Round 1 del Campionato Italiano Rallycross. Mancano pochi giorni all’attesa prima prova del Campionato Italiano Rallycross, in programma come da tradizione a Pasqua e Pasquetta nella casa del Rallycross Italiano, Maggiora Offroad

Piloti di moto e piloti di aerei. Velocità e adrenalina La FMI visita la Base Aerea delle Frecce Tricolori

Un incontro all’insegna della velocità. Un’occasione per condividere la passione per l’adrenalina e per scoprire le similitudini tra il mondo dell’aviazione e quello del motociclismo. Giovedì 17 aprile la Federazione Motociclistica Italiana ha visitato la Base Aerea della Pattuglia Acrobatica Nazionale, le celebri Frecce Tricolori. A Rivolto (UD) erano presenti il Presidente FMI Giovanni Copioli,

error:
Torna in alto