SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Padel: a Cagliari il 1° Memorial Giampiero Galeazzi

Aperte le iscrizioni al torneo di padel femminile e maschile in programma a Cagliari dal 22 al 24 aprile.
L’Ussi (Unione Stampa Sportiva Italiana) organizza dal 22 al 24 aprile la prima edizione del torneo di Padel per giornaliste e giornalisti intitolato alla memoria del collega Giampiero Galeazzi. Possono partecipare le/i giocatrici/i iscritte/i all’Ordine dei Giornalisti. La manifestazione si svolgerà sui campi del Dopolavoro Ferroviario in viale La Playa 23 a Cagliari. L’evento ha la collaborazione e il patrocinio di Aics, Ordine dei Giornalisti, Coni, Cusi. Regione Sardegna e comune di Cagliari.
Il torneo è stato presentato il 29 marzo al Palazzo d’onore del Coni, Roma, dal presidente Giovanni Malagò. Il Salone d’onore del Coni – Largo De Bosis, Roma – ha ospitato la conferenza stampa di presentazione della prima edizione del torneo di padel “Memorial Giampiero Galeazzi”. L’evento è organizzato dall’Ussi con collaborazione e patrocinio di Aics, Ordine dei Giornalisti, Coni, Cusi. Regione Sardegna e comune di Cagliari. A fare gli onori di casa il presidente Giovanni Malagò: «Mi fa molto piacere presentare questa manifestazione, spero che fra dieci anni e più si torni qui a presentare edizioni sempre maggiori di questo memorial. Giampiero si sarebbe divertito a partecipare, sia per il lato sportivo che per lo svago fra colleghi. Era un uomo profondamente appassionato di sport, anche per questo ha saputo raccontarlo con tanto trasporto». I figli di Giampiero, Susanna e Gianluca, hanno ricordato il forte legame che univa il giornalista alla terra sarda e dato appuntamento a Cagliari per la prima edizione dell’evento.
Presente anche l’assessore al turismo della Regione Sardegna, Gianni Chessa: «Sono molto orgoglioso di essere stato chiamato dall’Ussi a rendere omaggio a un giornalista che ha saputo portare lo sport in modo coinvolgente dentro le case di tutti gli italiani». Sul palco si sono avvicendati il segretario generale del Coni Carlo Mornati, il presidente dell’Ussi Gianfranco Coppola, quello dell’Aics Bruno Molea, gli olimpici Josefa Idem e Daniele Masala, l’allenatore Massimo Rastelli, il presidente Aics Sardegna Andrea Lobina e quello di Ussi Sardegna Paolo Mastino. A fare da moderatore Mario Frongia, responsabile dell’organizzazione e consigliere nazionale Ussi.
Iscrizioni e formula. Le squadre e/o i partecipanti sono invitate ad iscriversi quanto prima e a trasmettere entro domenica 17 aprile agli indirizzi padelmemorialgaleazzi@gmail.com e dlfcagliarissd@gmail.com, i nomi dei componenti. Ciascun giocatore deve precisare l’eventuale classifica (attuale o il best ranking passato), utile per fissare le teste di serie indispensabili nel sorteggio dei gironi eliminatori. Alla registrazione va presentato il certificato medico di idoneità all’attività sportiva. La direzione tecnica del torneo è affidata ai maestri Andrea Melis e Matteo Casula che allestiranno il tabellone e garantiranno lo svolgimento della manifestazione entro i due giorni previsti. L’organizzazione, che avrà a disposizione wild card da dedicare a figure di pregio del mondo del giornalismo, dello sport e dello spettacolo, si riserva di adottare accorgimenti tecnici a seconda del numero degli iscritti.
Corso di aggiornamento ed ex grandi campioni. Nell’ambito della manifestazione, l’Ussi organizza anche un corso di aggiornamento professionale, sotto l’egida dell’Ordine dei giornalisti nazionale e isolano con i crediti formativi per i partecipanti. Su “La comunicazione pre, durante e post Covid. Deontologia ed etica professionale tra criticità, indicazioni e gestione” intervengono Gianfranco Coppola (presidente Ussi), Francesco Birocchi (presidente Odg Sardegna), Celestino Tabasso (presidente Associazione stampa Sarda), Rita Dedola (assessora Pari opportunità comune di Cagliari), Paolo De Angelis (Procuratore Capo – Tribunale Cagliari). Tra i testimonial Susanna e Gianluca Galeazzi, Donatella Scarnati e Jacopo Volpi. Il corso sarà aperto ai partecipanti al torneo e agli iscritti all’Ordine dei giornalisti e si svolgerà venerdì 22 aprile, dalle 14.30 alle 17. A seguire, si svolgerà la commemorazione di Giampiero Galeazzi. In serata, cerimonia inaugurale, presentazione della madrina, tabellone ed eventi collaterali del torneo. Sabato 23 e domenica 24 si gioca. In calendario set esibizioni di ex grandi campioni di calcio, tennis, ciclismo, canottaggio e personalità della tv che in carriera abbiano incrociato Giampiero Galeazzi.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto