Concluso il 23° Prealpi Master Show prima gara del Raceday Rally Terra stagione 2022/2023, ecco le classifiche, prima di navigare verso il Rally Terra Valle del Tevere il 12 febbraio 2023.
Si è concluso domenica scorsa il 23° Prealpi Master Show organizzato dal Motoring Club e prima gara del Challenge Raceday Rally Terra stagione 2022/2023.
Una gara dal percorso tecnico con una prova da 9,650 km da ripeterasi quattro volte, e con 135 partenti dei quali 51 iscritti a Raceday.
Questa gara ha aperto in bellezza la nuova stagione Raceday e si è disputato in un’atmosfera di festa che contraddistingue da sempre questa gara di fine anno.
Prima del prossimo appuntamento a metà febbraio 2023 al Rally Terra Valle del Tevere, uno sguardo alle classifiche.
Classifica Assoluta
Avbelj Bostjan 16
Vagnini Jader 14
Quilichini Jean Philippe 13
Dalmazzini Andrea 12
Bresolin Edoardo 11
Cesaro Leonardo 10
Marchioro Christian 9
Versace Tullio Luigi 8
Lorenzon Filippo 7
Zamberlan Daniele 6
Ceccoli Daniele 5
Pierangioli Valter 4
Epis Filippo 2
Begher Walter 1
Grande lotta ai vertici della classifica tra lo sloveno Avbelj, il corso Quilichini e il sammarinese Vagnini. Quilichini è partito subito forte , dopo aver fatto anche il miglior tempo nello Shakedown, ma dal secondo passaggio Avbelj ha preso in mano la situazione vincendo tutti e tre i rimanenti passaggi. La gara di Vagnini è stata veramente in crescendo, riuscendo a migliorare i suoi tempi in ogni passaggio e piazzandosi così tra i due stranieri. Buona la prestazione del rientrante Andrea Dalmazzini e di Edoardo Bresolin entrambi lontani dalle corse da diverso tempo, per cui dovevano riprendere confidenza con la vettura e con la gara. Cesaro ha fatto una gara regolare cercando di evitare errori, così come Christian Marchioro e Tullio Versace.
RAGGRUPPAMENTO C (N4 + Prod S4 + N5 + Rally3)
Peljhan Darko 19
Ortombina Luca 16
Milani Michele 15,6
Il veterano Raceday lo sloveno Darko Peljhan ha tenuto un buon ritmo riuscendo a mantenersi sempre in testa al raggruppamento, tallonato però da un agguerrito Luca Ortombina e da Michele Milani (che in questa gara ha giocato il suo Jolly con coefficiente 1.3), che non hanno mai mollato e si sono guadagnati punti preziosi in vista della seconda gara.
RAGGRUPPAMENTO D (A7 + Prod E7 + K11 + R2C +R3C + R3D + R3T + S1600 +Rally4 + RSD 2.0 PLUS + RS 2.0 PLUS + RSTB 1.65 PLUS)
Marchioro Nicolò (nella foto in alto) 24,7
Martinis Fabrizio 16
Ancillotti Lorenzo 13
Ottima prestazione di Nicolò Marchioro (che nella sua gara di casa ha giocato bene il suo Jolly (coefficiente 1.3) e che ha mantenuto salda la sua posizione in vetta al Raggruppamento. Dietro di lui un agguerrito Fabrizio Martinis che ha però fatto un dritto nel secondo passaggio perdendo un po’ di tempo, ma che si è rifatto vincendo il terzo passaggio anche se di poco.
RAGGRUPPAMENTO E (N3 + Prod S3 + RS 2.0 +RSTB 1.65 + RSD 2.0)
Mendeni Giorgio 19
Ongaro Germano 16
Lanini Lorenzo 14
Un piccolo raggruppamento dove però Giorgio Mendeni è riuscito a mantenere un buon passo e si è posizionato in testa alla classifica riuscendo a tenere dietro i suoi avversari.
RAGGRUPPAMENTO F (A6 + Prod E6 + K10 + R2B + Rally5 + RA5N – RSTB 1.0 PLUS + RS 1.4/1.6 PLUS + RSTB 1.4)
Spagnol Jason (nella foto sotto) 20,8
Zanin Marco 19
De Luca Mattia 14
Anche qui è stato giocato un Jolly che è servito a Jason Spagnol per vincere il suo raggruppamento, tenendo dietro un agguerrito Marco Zanin (nella foto sotto) che ha vinto la classifica dedicata agli Under 23/25 e ha così commentato: “Siamo partiti bene e non abbiamo mollato mai. Non abbiamo avuto problemi e questa è una cosa molto buona. Ora vedremo come andrà alla prossima gara”.
Jason Spagnol ha commentato: “Questa era la mia gara di casa, mi è piaciuta molto la prova e sono riuscito a tenere dietro piloti che vanno forte. Siamo partiti con il piede giusto e siamo pronti a combattere anche alla prossima gara”.
Il Raggruppamento G (N2 + Prod S2 + R1B + RS1.6 + RSD 1.5) questa volta non si è formato e nel RAGGRUPPAMENTO H (A5 + Prod E5 + K9 + A0 + ProdE0 + RS 1.15 PLUS + RSTB 1.0 PLUS) c’è stato un solo partecipante, Devid Nardi che ha ottenuto 11 importanti punti ed è anche arrivato terzo tra gli Under 25.
I prossimi appuntamenti del Challenge Raceday Rally Terra saranno:
Rally Terra Valle del Tevere 12 febbraio 2023
Rally di Foligno 5 marzo 2023
Rally Valtiberina 15 aprile 2023
Come sempre importante l’appoggio al Challenge di Pirelli, OMP e Dosso5.
Fonte: Ufficio Stampa | Alessandra de Bianchi
Foto RaceEmotion Photography: Spagnol, N. Marchioro, Zanin
Condividi:
Social Media
Più Popolari
Ultimi Articoli
XXXVIII FMI Campionati Internazionali d’Italia EICMA Series 2025
Partenza da Viareggio per il 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio
Il 41° Rally della Marca partirà da Montebelluna
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
La GR Yaris Rally Cup pronta per la sua quinta edizione: in palio un montepremi di oltre 300.000 euro
Saranno ancora le strade del Campionato Italiano Assoluto Rally ad ambientare l’edizione 2025 del campionato monomarca promosso da Toyota Motor Italia attraverso il suo reparto corse TGR Italy e dedicato alla Toyota GR Yaris R1T 4X4. Sei gli appuntamenti in programma con il “via” al Rally Il Ciocco e Valle del Serchio e l’opportunità di
XXXVIII FMI Campionati Internazionali d’Italia EICMA Series 2025
Alla vigilia del primo appuntamento stagionale con con gli INTERNAZIONALI D’ITALIA MOTOCROSS che prenderanno il via sul circuito Tazio Nuvolari di Mantova questo fine settimana, abbiamo chiesto al TEAM OWNER di Honda HRC, Giacomo Gariboldi, come vede la stagione 2025 di motocross. “La vostra squadra per la prima volta si presenta in configurazione completa, con
Partenza da Viareggio per il 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio
Il via dalla città versiliese è una delle novità della gara di apertura del CIAR Sparco, il Campionato Italiano Assoluto Rally, la serie tricolore di massimo prestigio. Arrivo finale a Castelnuovo Garfagnana, dove avrà sede anche il Parco Assistenza. Partenza e arrivo nella città di Lucca, invece, per la gara di Coppa Rally di Zona,
Il 41° Rally della Marca partirà da Montebelluna
Il 41° Rally della Marca, prova d’apertura del Trofeo Italiano Rally e della Coppa Rally di Zona 5, e il 3° Rally della Marca Storico si correranno venerdì 4 e sabato 5 aprile 2025. Entrambe le gare partiranno e si concluderanno nel cuore di Montebelluna, città che accoglierà equipaggi e appassionati in una cornice di