SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Al “Padiglione Tavolara per Artigianato e Design” di Sassari, Honda espone 2 prestigiose concept bikes e 2 custom bikes realizzate in collaborazione con Motocicli Audaci di Cagliari

A Sassari, presso il “Padiglione Tavolara”, un rinnovato spazio espositivo dedicato all’artigianato e al design – uno tra i più prestigiosi luoghi d’arte e cultura della Sardegna – viene inaugurata il 20 dicembre 2022 la mostra “faccio con la mente / penso con le mani”. Curata da Giuliana Altea, Antonella Camarda e Luca Cheri, la mostra è dedicata ad artigiani, designers e makers della Sardegna contemporanea, e durerà fino al 31 maggio 2023.
Honda espone due concept bikes, la CB4 Concept ed una entusiasmante trasformazione su base CB1100, entrambe scolpite dal modellista Antonio Arcadu e dal team del centro R&D Honda di Roma.
Honda CB4 Concept è una scultura “total black” frutto della continua ricerca sul tema ‘Neo Sports Cafè̀’, un modello che integra sapientemente design e tecnologia. Sul frontale, infatti, è inserita una turbina eolica che, generando energia pulita attraverso l’inerzia della moto, alimenta uno schermo ‘touch screen’ integrato nel serbatoio, sempre connesso, per seguire la strada attraverso mappe digitali, effettuare chiamate d’emergenza o semplicemente collegare i propri dispositivi, aumentando così la sicurezza passiva di guida della moto.
Honda CB1100TR Concept è un esercizio di stile sulla base della roadster classica CB1100. Una naked ispirata al mondo del flat track con una impostazione meccanica e ciclistica puramente racing. Il #58 che campeggia sulla CB1100TR Concept è stato scelto dal centro R&D italiano in memoria dell’amato pilota MotoGP Marco Simoncelli scomparso nell’ottobre 2011. 

Honda Motor Europe Ltd. Italia espone anche la custom bike realizzata grazie alla collaborazione con MAAN Motocicli Audaci di Cagliari ed esposta ad EICMA (Salone della Moto di Milano) nel 2019, il Super Cub 125X. Una rivisitazione in chiave fun del suo iconico moped a marce che ha venduto più di 100 milioni di esemplari, un traguardo raggiunto in 60 anni di vita.  Sebbene le modifiche apportate al modello non abbiano richiesto interventi strutturali sul veicolo, questo esercizio di stile resta unico nel suo genere e porta l’atelier cagliaritano a misurarsi con la casa nipponica in un’ottica industriale. Il modello presenta delle lavorazioni esclusive, come il parafango a coda d’anatra, realizzato su misura in metallo da Serri Motorsport, l’impianto di scarico stratificato in carbonio sapientemente plasmato da Il Sarto dei Metalli, le plastiche anteriori e il copridisco progettate al CAD e stampate in 3D con il coinvolgimento di alcuni studenti del FabLab NAT14 di Iglesias diretto dal prof. Massimo Lumini. 
Il team di Motocicli Audaci di Nicola Manca, responsabile della progettazione e del coordinamento generale, e Matteo Murgia, espongono altresí un chopper dal sapore anni 50, BARBARA, sulla base dell’iconico maxiscooter Honda degli anni Novanta, il CN250, realizzato precedentemente alla collaborazione con la casa nipponica.

Tutti i modelli saranno visibili al pubblico dal 20 dicembre 2022 al 31 maggio 2023.
La mostra è un evento del Comune di Sassari organizzato da Fondazione e Museo Nivola con il supporto di Fondazione di Sardegna, RAS – Regione Autonoma della Sardegna e la collaborazione di Confartigianato Imprese Sassari.
Link utili:
https://museonivola.it/PADIGLIONETAVOLARA/
https://www.sardegnaturismo.it/it/esplora/padiglione-tavolara-artigianato-e-design
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

error:
Torna in alto