SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La MRC Sport al 23° Rally Prealpi Master Show

Quattro equipaggi della MRC Sport erano in lizza tra i 136 che si sono dati battaglia al 23esimo Prealpi Master Show, gara tenutasi sabato 17 e domenica 18 dicembre, sugli sterrati attorno a Sernaglia della Battaglia, Moriago della Battaglia, Pieve di Soligo e Farra di Soligo, che quest’anno rappresentava l’apertura del Challenge Raceday Rally Terra 2022-23.
Ottimo nono posto in classifica assoluta (così come in gruppo RC2N e in classe R5 rally 2) per Tullio Versace, che sul sedile di destra aveva Genny Moruzzi e che guidava una Skoda Fabia. E’ la stessa Moruzzi, ritornata questa volta nel ruolo di navigatore, a raccontare come è andata: “Abbiamo condotto una gara in crescendo; le prove erano scivolose e atipiche per la terra, come è sempre stata questa manifestazione. Noi non volevamo prendere rischi eccessivi, ma bensì fare una prestazione pulita. E’ stata una gara divertente, ce la siamo goduta e, tutto sommato, abbiamo fatto molto bene con questo nono posto a due secondi da Christian Marchioro. L’equipaggio, formato all’ultimo minuto, direi che ha funzionato. Era la mia prima gara su terra e Tullio è un gran pilota, che sa sempre quello che fa”. 


Un bel secondo posto in classifica di gruppo RC4N e di classe Rally 4 per Fabrizio Martinis (38esimo assoluto) con Valentina Boi alle note su Peugeot 208. Questo il suo resoconto: “Nella prima prova abbiamo chiuso con due secondi di ritardo su quello che alla fine è stato il vincitore del gruppo e della classe, Nicolò Marchioro, poi, prima di iniziare la seconda abbiamo dovuto aspettare un tempo lunghissimo e mi sono un po’ deconcentrato: siamo partiti in sordina e ad un certo punto sono andato lungo e sono stato costretto a fare retromarcia, perdendo altri 6-7 secondi. La terza speciale, invece, l’abbiamo vinta e nell’ultima abbiamo cercato di avvicinarci ancora a Marchioro, ma non siamo riusciti ad insidiare la sua leadership. Poco male, chiudiamo l’anno con questo bel secondo posto. Sono molto contento per la mia naviga, Valentina, sempre sul pezzo e sempre in crescendo”.

Costretti al ritiro, ma comunque soddisfatti Claudio Vigna e Tecla Chittaro su Ford Fiesta. Così si è espresso il pilota: “Sono molto contento della gara perché sono riuscito a superare alcuni timori che mi tormentavano da un po’ di tempo. Avrei potuto sicuramente fidarmi un po’ di più della macchina, ma l’obbiettivo divertimento è stato raggiunto. Peccato, che alla terza prova abbiamo dovuto alzare bandiera bianca per la rottura della frizione.”

Anche Christian D’Agnolo è stato obbligato a dare forfait. Il pilota, che era a bordo di una Skoda Fabia, con Simone Crosilla alle note, ha commentato così la sua sfortunata prestazione: “Nello shake down siamo partiti benissimo. Poi però nella prima speciale, alla prima destra, abbiamo rischiato di girarci e ci siamo salvati per il rotto della cuffia. Dopo due chilometri il cambio ha iniziato a fare le bizze e, nonostante i tentativi della RB Motor Sport che ha provato a rimetterci in corsa, siamo stati costretti ad abbandonare”.
Fonte: ufficio stampa Piergiorgio Grizzo  
Foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto