SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Le bellezze di Borutta segnano il successo di “Sardegna Integrata-Manifestazione Esperienziale”

Sono stati fitti tre giorni tra cultura, sport e integrazione sociale.
Un prezioso accrescimento culturale unito a una sgambata e alla possibilità di conoscere una nuova disciplina sportiva. E’ andata in archivio con il segno più l’edizione 2022 di “Sardegna Integrata – Manifestazione Esperienziale”.
La kermesse, organizzata dal Comitato Regionale dello CSEN Sardegna, grazie al sostegno dell’Assessorato al Turismo della Regione Sardegna e in collaborazione con il Comune di Borutta, ha visto protagonisti numerosi ragazzi con disabilità intellettive e relazionali con il coinvolgimento di diverse associazioni del territorio. Un vero e proprio turismo esperienziale. Il week end appena trascorso è iniziato con il football integrato. Venerdì mattina i ragazzi si sono cimentati in un’esibizione davanti agli studenti delle scuole superiori di Thiesi, particolarmente incuriositi dalle regole e dalla capacità di questo sport di coinvolgere a pieno regime tutti i protagonisti della contesa.
Nel pomeriggio, come da programma, il primo atteso appuntamento per le vie di Borutta. Grazie al prezioso supporto della guida turistica, il professor Salvatore Ferrandu, i ragazzi hanno visitato il centro storico del piccolo paese del Meilogu, ne hanno scoperto le peculiarità. La curiosità è stata massima quando, per l’occasione, è stata inaugurata la mostra “Sa Berturha”, la bisaccia, elemento di tradizione centenaria e oggetto di uso quotidiano per le genti del territorio. Consumata, sabato, la nuova mattinata di football integrato, il pomeriggio c’è stato spazio per la visita alla cattedrale di Sorres, all’antica bottega del falegname e per, soprattutto, l’appuntamento con la mostra medievale delle armi e delle torture, altro momento in calendario atteso dalla numerosa comitiva.

Domenica, la santa messa in cattedrale ha calato il sipario su una tre giorni intensa che rimarrà, c’è la certezza, nel cuore dei tanti ragazzi coinvolti e nei ricordi dei loro accompagnatori, che hanno potuto conoscere le meraviglie di un territorio che merita ancor più ampia valorizzazione. “E’ stato un evento per noi molto importante – fa sapere Francesco Corgiolu, presidente CSEN Sardegna – siamo riusciti a proseguire un’esperienza unica per i nostri ragazzi, per la prima volta a Borutta. Ringrazio l’amministrazione comunale per la fattiva collaborazione e la Regione Sardegna per il prezioso sostegno all’iniziativa”.

“Il territorio è aperto ad ogni tipo di integrazione sociale – aggiunge Renzo Solinas, vice sindaco di Borutta – le nostre strutture sportive, ma non solo, saranno sempre a disposizione per questo tipo di iniziative. Confidiamo di ripetere in primavera questa bella esperienza di cultura, sport e integrazione sociale. Ne giova il nostro territorio, coinvolto in un inarrestabile processo di spopolamento”.
Fonte e foto: Agenzia Uffici Stampa Directasport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto