SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ŠKODA al servizio della sicurezza stradale: la app Traffication saprà monitorare i passaggi a livello

Miglioramento della sicurezza stradale ai passaggi a livello grazie a una nuova funzione dell’app di infotainment Traffication. Progetto pilota in collaborazione con l’operatore Leo Express in Repubblica Ceca. La app Traffication, lanciata nel 2021, è già disponibile in Italia per la maggior parte dei modelli dell’attuale gamma ŠKODA.
ŠKODA sta sperimentando una nuova funzionalità di sicurezza dell’app di infotainment Traffication. L’ultima versione dell’applicazione, in fase di test nell’ambito di un progetto pilota in Repubblica Ceca, segnala ora l’avvicinarsi dei treni, riducendo così il rischio di incidenti durante l’attraversamento dei passaggi a livello. Questa funzionalità va ad integrare altre funzioni dell’app Traffication già operative, come ad esempio l’avviso di vetture in contromano e l’avviso al conducente del rischio di entrare in un’autostrada contro il flusso del traffico, per migliorare ulteriormente la sicurezza stradale.
ŠKODA continua a sviluppare soluzioni intelligenti e fruibili in tempo reale, per migliorare la sicurezza stradale. In collaborazione con l’operatore ferroviario della Repubblica Ceca Leo Express, ŠKODA sta testando in una prima fase pilota, una nuova funzionalità inclusa nell’app di infotainment Traffication, che avverte di eventuali pericoli nell’attraversamento di un passaggio a livello. Ai Clienti del mercato domestico ŠKODA, che già utilizzano l’app, apparirà ora una notifica di aggiornamento nell’infotainment. L’applicazione aggiornata verrà installata solo dopo la conferma da parte dell’utente.
Soluzione basata sul cloud
L’avviso di un treno in avvicinamento, quando si è in prossimità di un passaggio a livello, viene visualizzato sul display centrale dell’infotainment, insieme a una notifica acustica e a un pop-up. Alla base del funzionamento della app c’è la trasmissione della posizione dei treni in tempo reale al cloud, che comunica le relative informazioni a qualsiasi veicolo ŠKODA che utilizzi l’app Traffication in base alla geo-localizzazione del veicolo stesso. ŠKODA sta già lavorando all’integrazione di altre compagnie ferroviarie in tutta Europa e ha esteso la richiesta di integrazione a molte altre.
Facile da scaricare
La app Traffication è disponibile per il download nella sezione Shop dell’infotainment di bordo, così come nello Shop del portale ŠKODA Connect e può essere installata su tutti gli attuali modelli ŠKODA, ad eccezione di ENYAQ iV, a condizione che il veicolo sia equipaggiato con i sistemi Infotainment di terza generazione (denominati Amundsen o Columbus a seconda dei modelli). Una volta installata, l’applicazione si attiva automaticamente in background senza interventi del conducente, mostrando immediatamente avvisi sul display centrale dell’infotainment, ogni volta che si incontrano pericoli nelle immediate vicinanze.
Oltre ai treni: strade sdrucciolevoli e maltempo
Oltre ai nuovi avvisi sperimentali sull’avvicinamento dei treni, l’app è già in grado di visualizzare altri avvertimenti, provenienti da fornitori esterni o direttamente ricavati dalle informazioni fornite da altre auto ŠKODA.
Traffication può avvisare di condizioni meteorologiche avverse, di cattive condizioni stradali o di incidenti
Inoltre, l’app può rilevare che un’automobile si sia immessa in autostrada in contromano e avvisare così gli automobilisti del potenziale pericolo. Analogamente, il sistema può rilevare una situazione di scarsa visibilità grazie all’accensione dei fendinebbia da parte di un veicolo ŠKODA e, successivamente, inviare queste informazioni al cloud che le distribuisce ai veicoli abilitati nei pressi della zona di pericolo. Inoltre, i conducenti ŠKODA possono segnalare manualmente situazioni pericolose con un clic, avvertendo tutti gli altri automobilisti ŠKODA che utilizzano Traffication. L’applicazione Traffication è proposta in 32 Paesi europei ed emette avvisi in 23 lingue, dal mese di aprile 2022 è disponibile per i Clienti italiani.
Fonte e foto: ŠKODA Italia Press&PR

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto