Festa al Palacreberg per due compleanni: i 95 anni dell’AC Bergamo e gli 80 di Agostini.
Due eventi riuniti per una grande serata di spettacolo, di ricordi e di emozioni. Mercoledì 14 al Palacreberg (Via Pizzo della Presolana, in città) si terrà il concertone di “ACI Music”, con il quale si vogliono ricordare i 95 anni di fondazione dell’Automobile Club Bergamo.
Contemporaneamente si onoreranno con una medaglia d’oro dell’ACI nazionale gli 80 anni del campionissimo da guinness del motociclismo mondiale, il nostro Giacomo Agostini.
All’allestimento del cartellone hanno lavorato il presidente e il direttore AC Bergamo, Valerio Bettoni (nella foto in alto con Agostini) e Giuseppe Pianura. L’appuntamento è alle 20.30 e ad animarlo è un cast di nomi molto noti al pubblico bergamasco e non solo. Si esibiranno infatti i cantanti P. Lion, Elena Bertocchi, Emanuele Briccoli, Ilio Balduzzi e gli Epoca, il chitarrista Paolo Manzolini con il “condimento” del comico cabarettista Carlo Bianchessi. A presentare lo spettacolo sarà la giornalista televisiva Lucia Blini, vice-direttrice di Sport Mediaset, altro volto popolare per il pubblico e sarà lei a celebrare la leggenda del motociclismo Agostini, che lasciava tutti alle spalle quando si metteva in sella, portando il nome di Bergamo in tutti i continenti, motivo di orgoglio per gli emigrati italiani e i bergamaschi in particolare. Con i suoi 15 titoli mondiali
nelle cilindrate 350 e 500, con ben 122 Gran Premi (54 in 350, 68 in 500, più 162 podi, e 10 Tourist Trophy) in sella alla MV e alla Yamaha, “Ago il Dominatore” (nella foto sotto con Giovanni Copioli, presidente FMI) è di fatto inarrivabile.
Accanto alla storia di un mito del motociclismo un’altra pagina l’hanno scritta i ragazzi della Scuola media di Calcio, autori di una interessante ricerca, con la quale hanno individuato il bergamasco Mario Tadini quale primo presidente della Scuderia Ferrari. Sul palco del Palacreberg saliranno 3 ragazzi con la preside Chiara Spatola, il sindaco Elena Comendulli e altre autorità locali.
Accanto al momento sportivo, ci saranno anche finestre aperte sulla solidarietà espressa nel pieno della tempesta covid dagli Alpini e dalla Croce Rossa: l’AC Bergamo ha sostenuto i loro sforzi ed è stato ricambiato con attestati di benemerenza.
Non da ultimo ci sarà la premiazione degli sportivi.
Questi i protagonisti:
Prima campionessa assoluta: Virginia Lenzi.
Conduttori Rally: 1° Enrico Oldrati; 2° Gianluca Crippa; 3° Brian Capelli.
Navigatori moderne/varie: 1° Virginia Lenzi; 2° Gabriele Zanni; 3° Stefano Tiraboschi.
Velocità in salita: 1° Giuseppe Presti.
Velocità in circuito: 1° Kikko Galbiati, 2° Michele Imberti, 3° Enrico Zanchi.
Autostoriche velocità/rally: 1° Umberto Cantù; 2° Marco Di Marco; 3° Giovanni Nicola Cividini.
Under 25: 1° Virginia Lenzi; 2° Kikko Galbiati; 3° Michele Vecchi.
Femminile: 1° Virginia Lenzi; 2° Chiara Corso; 3° Giada Pecis.
Karting: 1° Roberto Castellozzi.
Attività sperimentali: 1° Christian Manzoni.
1° Regolarità 1 conduttore: Michele Vecchi.
2° Regolarità 1 conduttore: Nausica Zumelli.
1° Regolarità, 2 conduttore: Michele Vecchi
2° Regolarità, 2 conduttore: Francesco Corti.
Premi a Gabriella Ghislotti (3 novembre 1980 – 30 settembre 2020) e a Vittorio Previtali (1° agosto 1988-31 ottobre 2022).
Fonte e foto (archivio): Automobile Club Bergamo
Condividi:
Social Media
Più Popolari
Rally Storico “Il Grappolo”: Emanuele Franco cerca il bis
Ecco la 39^ Pedavena – Croce D’Aune
Ultimi Articoli
XXXVIII FMI Campionati Internazionali d’Italia EICMA Series 2025
Partenza da Viareggio per il 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
La Ferrari 250 LM, dopo il primato a Cavallino Classic, eletta a Parigi Best of the Best tra le vincitrici dei grandi concorsi internazionali d’Eleganza 2024
È stata ancora una volta una Ferrari vincitrice del celebre Concorso d’Eleganza Cavallino Classic di Palm Beach a prevalere tra le nove candidate al titolo di “regina dell’anno 2024”. È stata ancora una volta una Ferrari vincitrice del celebre Concorso d’Eleganza Cavallino Classic di Palm Beach a prevalere tra le nove candidate al titolo di
La GR Yaris Rally Cup pronta per la sua quinta edizione: in palio un montepremi di oltre 300.000 euro
Saranno ancora le strade del Campionato Italiano Assoluto Rally ad ambientare l’edizione 2025 del campionato monomarca promosso da Toyota Motor Italia attraverso il suo reparto corse TGR Italy e dedicato alla Toyota GR Yaris R1T 4X4. Sei gli appuntamenti in programma con il “via” al Rally Il Ciocco e Valle del Serchio e l’opportunità di
XXXVIII FMI Campionati Internazionali d’Italia EICMA Series 2025
Alla vigilia del primo appuntamento stagionale con con gli INTERNAZIONALI D’ITALIA MOTOCROSS che prenderanno il via sul circuito Tazio Nuvolari di Mantova questo fine settimana, abbiamo chiesto al TEAM OWNER di Honda HRC, Giacomo Gariboldi, come vede la stagione 2025 di motocross. “La vostra squadra per la prima volta si presenta in configurazione completa, con
Partenza da Viareggio per il 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio
Il via dalla città versiliese è una delle novità della gara di apertura del CIAR Sparco, il Campionato Italiano Assoluto Rally, la serie tricolore di massimo prestigio. Arrivo finale a Castelnuovo Garfagnana, dove avrà sede anche il Parco Assistenza. Partenza e arrivo nella città di Lucca, invece, per la gara di Coppa Rally di Zona,