SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Husqvarna Motorcycles svela i suoi ambiziosi piani per il mondiale velocità 2023

HUSQVARNA: ARCHIVIATA LA MIGLIOR STAGIONE IN MOTO3 DELLA SUA STORIA, HUSQVARNA MOTORCYCLES PRESENTA I SUOI COLORI PER IL 2023 E IL PROGETTO PER CORRERE IN DUE CATEGORIE
Il team LIQUI MOLY Husqvarna Intact GP ha riunito pochi giorni fa piloti, tecnici e ospiti nella sua base a Memmingen, in Germania, per alzare i veli sulla FR 250 GP che disputerà il campionato mondiale Moto3™ nelle mani di Ayumu Sasaki e Collin Veijer, e dell’inedito modello che accompagnerà il debutto di Husqvarna Motorcycles’ in Moto2™ con Darryn Binder e Lukas Tulovic.
Il marchio raddoppierà così la sua presenza nei campionati MotoGP nel 2023, spinto dagli incoraggianti progressi e dalle tre vittorie in Moto3 ottenute quest’anno in Olanda, Austria e Malesia con Sasaki e John McPhee, con un totale di 10 podi. Da ricordare soprattutto la doppietta ottenuta a Sepang, con l’inglese davanti al giapponese.
Nella seconda metà di stagione, Sasaki ha mostrato una velocità e una continuità da pretendente al titolo, ed è stato una delle stelle dell’incontro in Germania. Insieme al nuovo management del team, i piloti hanno mostrato per la prima volta il nuovo look delle loro moto e la combinazione di bianco, giallo e blu tipicamente Husqvarna Motorcycles che verrà usata nei test invernali e per tutte le 21 date del calendario 2023.

Ayumu Sasaki: “Il 2022 è stato un anno di alti e bassi per me, con degli infortuni a inizio stagione e alcune gare fantastiche nella seconda parte dell’anno. Ho raccolto nove podi e due vittorie in quella che si è alla fine rivelata la migliore stagione della mia carriera finora. L’anno prossimo punto decisamente alla top 3, e possibilmente a lottare per il titolo: farò tutto quanto in mio potere per riuscirci.”
Collin Veijer: “Quest’anno è stato pazzesco, specie all’inizio della Red Bull MotoGP Rookies Cup quando nelle due prime gare ho fatto i miei primi podi. Nel campionato FIM JuniorGP mi sono fatto male alla prima gara, ma nella pausa estiva sono riuscito a recuperare bene, chiudendo con due vittorie e altre tre nella Rookies Cup. Sono super soddisfatto del mio 2022 e non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura. Spero di imparare molto da Ayumu, ma ovviamente ho bisogno di fare le mie esperienze per migliorare.”
Darryn Binder: “Salire in MotoGP nel 2022 è stata una grande opportunità, ma sono contento di arrivare per la prima volta in Moto2. Sarà un’altra nuova avventura per me, e spero di trarre il massimo da questa esperienza. Sono molto contento di entrare in questo team, con cui avevamo parlato già più volte. Sono super-entusiasta di iniziare la stagione 2023 e spero di poter portare in Moto2 tutta l’esperienza che ho fatto in MotoGP e ottenere buoni risultati. Quando ho provato la Moto2 mi sono trovato subito a mio agio, e nel giro di tre giorni avevo già un buon feeling. Ho già cominciato a capire cosa serve in Moto2, ed è bello non doversi preoccupare tanto dell’elettronica: esci, guidi e lavori sulla messa a punto ciclistica. Puoi concentrarti sulla tua guida e migliorare a ogni turno. I test sono andati molto bene e non vedo l’ora che la stagione cominci!”
Lukas Tulovic: “Mi piacciono molto i colori delle moto e sono sicuro che spiccheremo su tutti! Nel campionato europeo su alcune piste eravamo già su tempi da mondiale, e se mi rapporto ai piloti che sono arrivati in Moto2 quest’anno, penso ci si possa aspettare di vederci nel primo terzo dello schieramento. Naturalmente dobbiamo fare progressi e migliorare nel Corso della stagione, ma il mio obiettivo è stare nella top 10.”
Fonte e foto: Husqvarna Motorcycles Italia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto