SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La Commissione ACI Sport Karting conclude gli ultimi lavori in vista del 2023

Commissione ACI Sport Karting: completati i Regolamenti Sportivi e Tecnici della stagione 2023 da inviare in approvazione alla Giunta Sportiva e illustrate le attività ai nuovi Referenti Karting di Zona.
La Commissione ACI Sport Karting, presieduta dal Presidente Raffaele Giammaria, ha tenuto un’ultima importante doppia riunione in vista della stagione 2023, per l’aggiornamento dei Regolamenti di settore e per un primo incontro con tutti i nuovi Referenti Karting di Zona. 
I Regolamenti Sportivi e Tecnici.
Tutti i Regolamenti Sportivi e Tecnici 2023 sono stati completati nel dettaglio dalla Commissione ACI Karting e inviati alla Giunta Sportiva per l’approvazione che avverrà nei prossimi giorni, così da poterli rendere noti a breve. Come già annunciato, le categorie che prenderanno parte nelle 5 prove del prossimo Campionato Italiano ACI Karting saranno MINI Gr.3 Under 10, MINI Gr.3, KZ2, OK-N e OKN-Junior. La KZN Under (25-39 anni) e Over (da 40 anni) si disputerà in 3 prove, la OK e OKJ in prova unica, il Campionato Italiano ACI Karting Legend 100-125 in tre prove.
Confermato anche il Trofeo Nazionale MINI Gr.3 ACI Karting (MINI Gr.3 Under 10 anni e MINI Gr.3), la Coppa Italia ACI Karting (MINI Gr.3 Under e MINI Gr.3, OK-N, OKN-J, KZ2, KZN Under e Over), il Campionato Italiano per Squadre Regionali (MINI Gr.3 Under e MINI Gr.3, OK-N,  OKN-J, KZ2, KZN Rookie, Over 25, Over 30, Over 50), il Trofeo Nazionale ACI Karting (60 Minikart, OK-N Over 40, KZN Rookie, KZN Over 25,KZN Over 30, KZN Over 50).
Nei prossimi giorni saranno anche definiti i Regolamenti Sportivi e Tecnici per il Campionato Italiano Karting Disabili e per il settore Rental. 
L’incontro con i nuovi Referenti Karting.
Nella sede di Via Solferino, una seconda riunione ha riguardato l’incontro con i nuovi Referenti Karting, ora in rappresentanza delle Zone anziché delle singole Regioni. Ai Referenti sono stati illustrati i programmi per il 2023 e sono state dibattute le problematiche delle varie Zone. Coordinatore dei Referenti di Zona è stato nominato Sergio Di Dato.
I Referenti di Zona per il 2023 sono:
Zona 1 Lombardia, Piemonte, Liguria, Valle D’Aosta – Camilla Romano (kami.88@hotmail.it)
Zona 2 Triveneto – Paolo Riccitelli (riccitelli.paolo@email.it)
Zona 3 Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche – Massimo Golfetti (m.golfetti@alice.it)
Zona 4 Lazio, Abruzzo, Molise – Roberto Sardelli (roobt@libero.it)
Zona 5 Campania – Luigi Scarano (karting@acisportcampania.it)
Zona 6 Basilicata, Calabria – Mario Petraglia (petraglia.mario@alice.it)
Zona 7 Puglia – Peppino De Carlo (peppinodecarlo@gmail.com)
Zona 8 Sicilia – Daniele Settimo (delegato@acisportdelegazionesicilia.it)
Zona 9 Sardegna – Antonio Dettori (4morikarting@gmail.com). 
Fonte: Ufficio Stampa Karting ACI Sport S.p.A.
Foto: ACI Sport
Web: http://www.acisport.it/it/CIK/home
Nelle fotografie (ACI Sport) scattate in occasione del Campionato Italiano per Squadre Regionali (Kartodromo Cogiskart, Corridonia), in alto la squadra della Sardegna con Antonio Dettori (in piedi, il secondo da destra) e nella foto in basso, Antonio Dettori con alcuni piloti.
Nel 2023, il Campionato Italiano per Squadre Regionali si disputerà il 29 ottobre sul Circuito del Sele (Battipaglia).

Il calendario 2023 della nuova Coppa Italia di Zona ACI Karting

E’ stato definito il calendario 2023 della nuova Coppa Italia di Zona ACI Karting, con suddivisione del territorio in 9 Zone. Il calendario gare e le categorie ammesse.
La Coppa Italia di Zona 2023 è aperta alle categorie: 60 Mini, MINI Gr.3 Under (08/10 anni), MINI Gr.3 (10/12 anni), OK-N Junior, OK-N, OK-N Over 40, KZ2, KZN Rookie, KZN Over 25, KZN Over 30, KZN Over 50, 60cc Territoriale, 100cc Territoriale, 125cc Territoriale.
In ogni Zona ed in ciascuna classe è assegnato il titolo di Campione di Coppa Italia di Zona al Conduttore che ha conseguito il maggior punteggio nell’ambito della zona di appartenenza.
In aggiunta alla classifica di Coppa Italia di Zona sarà prevista una classifica a stralcio per ciascuna Regione da cui verranno individuati i partecipanti per il Campionato Italiano per Squadre Regionali.
In ogni Zona, due prove usufruiranno del coefficiente 1,5: a circa metà campionato e per l’ultima prova di campionato. 
ZONA 9 – SARDEGNA
05/03/23: 1ª Prova – PISTA DEL CORALLO – Alghero (SS)
07/05/23: 2ª Prova – KARTODROMO GIRASOLE – Tortolì (OG)
02/07/23: 3ª Prova Coeff. 1,5 – SARDINIA CIRCUIT WS98 – Tramatza, Oristano (OR)
10/09/23: 4ª Prova – PISTA SESTU GO! RACE CIRCUIT – Sestu, Cagliari (CA)
08/10/23: 5ª Prova Coeff. 1,5 – PISTA DEL CORALLO – Alghero (SS) 
Fonte: Ufficio Stampa Karting ACI Sport S.p.A.
Foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto