SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

GR Yaris sotto i riflettori dei Rallies nazionali

GR Yaris: l’ultimo scorcio di stagione sta regalando soddisfazioni sportive e tecniche, con le vetture che si confermano competitive e affidabili e sempre più in alto in classifica.
GR Yaris è protagonista nell’ultima parte di stagione in diversi rallies nazionali, dove i piloti che la provano oppure vi tornano al volante trovano soddisfazione sia sportive che tecniche, certamente lavorando in concerto con le squadre, cercando di lavorare già in proiezione della stagione prossima.
Nel fine settimana appena trascorso, erano tre, gli eventi cui sono state protagoniste le GR Yaris, con il miglior risultato assoluto ottenuto al Rally “Due Laghi”, a Baveno, in Val d’Ossola, dove Giò Di Palma, in coppia con “Cobra” ha ottenuto il 12. Posto assoluto, realizzando costantemente riscontri cronometrici di valore assoluto contro vetture di categoria superiore.
Il pilota varesino, con un esemplare messo a disposizione da PromoRacingTeam, la struttura di Saronno diretta da Gianfranco Caranci ha raccolto sensazioni positive, notazione importante in chiave 2023 in quanto il driver stesso non ha fatto mistero di voler essere al via della GR Yaris Rally Cup.
Due le vetture al via ed altrettante all’arrivo, all’11^ Ronde Valli Imperiesi (Imperia), dove il debuttante Enzo Mattiauda, con al fianco Massimo Iguera, a bordo dell’esemplare della Fuji Auto, seguita Sportec, ha concluso al 18° posto assoluto, vincendo la classe davanti alla pari vettura del blasonato Claudio Vallino, con Valentina Aimonino alle note, giunti anche 25esimi assoluti.
Mattiauda era alla seconda esperienza rallistica, con la quale ha ripetuto i passi del debutto, sempre nella gara ligure dello scorso anno e sempre al volante della GR Yaris: “Ho trovato una vettura totalmente diversa, più reattiva e performante, certamente il cambio sequenziale ha dato una iniezione rilevante per competitività ed affidabilità. La nostra è stata una prestazione che ha soddisfatto, alla vigilia ci avrei messo la firma, a finire così in alto e per questo vorrei trovare il modo di fare qualcosa nel 2023 e riprendere in mano l’argomento, che mi è decisamente piaciuto!”
Anche al 31° Rally Città di Schio, tra i ben 143 partenti vi era un esemplare di GR Yaris, quello portato in gara dal giovane Andrea Reginato, già visto all’opera nel Trofeo al primo anno di disputa. In coppia con Marco Crestani ha finito in 50^ posizione assoluta, secondo tra gli “under 25”.  
Fonte: Alessandro Bugelli ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Daytona Race presenta la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”

Un meeting automobilistico che porterà prestigiose supercar moderne e d’epoca sulle più belle strade della provincia veronese, dal Lago di Garda alla Lessinia, per un evento automobilistico di respiro internazionale teso a valorizzare il territorio ed improntato al piacere della guida. Daytona Race ha il piacere di ufficializzare la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”,

Automobile Club Lucca rinnova il supporto all’automobilismo sportivo: istituito il Gran Premio Automobile Club Lucca

Svelate le prime linee del nuovo progetto dell’istituzione automobilistica provinciale, riservata ai conduttori possessori di licenza sportiva in corso di validità, soci di ACI Lucca. Al centro dell’iniziativa, rally moderni e storici. Automobile Club Lucca si appresta a vivere una nuova esperienza a sostegno del motorsport provinciale. L’istituzione automobilistica, da sempre vicina all’attività sportiva dei

error:
Torna in alto