L’Automobile Club d’Italia e l’Opera Romana Pellegrinaggi hanno sottoscritto, oggi, un Protocollo d’Intesa volto alla sinergia per la promozione e la valorizzazione delle risorse turistiche e dei luoghi di devozione cristiana sul territorio italiano.
Elementi centrali dell’accordo, che avrà una durata triennale, siglato dal presidente dell’ACI, Angelo Sticchi Damiani e dall’Amministratore Delegato di ORP, Don Remo Chiavarini, sono: favorire la promozione integrata dell’offerta relativa al turismo religioso attraverso la ricerca e la divulgazione di itinerari religiosi e pellegrinaggi di fede, su tutto il territorio nazionale, che sappiano conciliare le esigenze di pellegrini e turisti con quelle di una mobilità sicura, sostenibile e rispettosa dell’ambiente.
I due Enti, poi, intendono individuare nuovi modelli e strategie che consentano di rafforzare il legame con il territorio, anche in termini sociali e culturali, attraverso la sperimentazione di nuove forme di comunicazione e diffusione di conoscenze ed esperienze all’interno del tessuto sociale, per facilitare la divulgazione di itinerari alternativi e favorire uno sviluppo turistico sostenibile in termini ambientali, culturali, economici e sociali.
Fin dalla sua nascita, nel 1905, l’ACI ha seguito e sostenuto l’evoluzione del fenomeno automobilistico in Italia. Con oltre un milione di soci, è oggi nel nostro Paese la più grande libera associazione di cittadini, dei quali si propone come rappresentante e portavoce presso le Istituzioni nazionali e internazionali riguardo alle tematiche della mobilità, del turismo e dell’ambiente. Promuove eventi sportivi automobilistici e diffonde la cultura dell’auto in linea con i principi della tutela ambientale e dello sviluppo della mobilità sostenibile, della sicurezza stradale e della valorizzazione del territorio.
ACI è un ente riconosciuto dal CONI e dalla FIA – Federazione Internazionale dell’Automobile, di cui é membro fondatore, quale unica Autorità nazionale in Italia per lo sport automobilistico e, in tale veste istituzionale, promuove e organizza le attività e gli eventi sportivi automobilistici, inoltre, promuove le attività di studio e ricerca sulla mobilità, anche con l’obiettivo di diffondere e consolidare una più profonda sensibilità ed etica ambientale, attraverso la realizzazione di soluzioni e servizi innovativi per la circolazione, nel rispetto del territorio e dell’ambiente.
Opera Romana Pellegrinaggi – attività istituzionale del Vicariato di Roma, Organo della Santa Sede – ha una consolidata esperienza nell’organizzazione di pellegrinaggi verso tutti i Santuari e i luoghi di interesse religioso, culturale cd economico e nell’accoglienza ed assistenza di coloro che giungono a Roma come turisti e pellegrini.
ORP collabora spesso con enti ed Istituzioni, pubbliche e private/italiane e straniere, per supportarle nella definizione e implementazione di progettualità che rispondano sia alle specifiche esigenze del turismo religioso e dei pellegrinaggi, sia alla valorizzazione del patrimonio artistico/storico/culturale.
Fonte e foto: ufficio stampa ACI
Condividi:
Social Media
Più Popolari
Ultimi Articoli
Il 41° Rally della Marca partirà da Montebelluna
Il 41° Rally della Marca partirà da Montebelluna
La Coppa Liburna “Tricolore” apre le iscrizioni
La Speed Motor al Qatar International Rally
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
Il 41° Rally della Marca partirà da Montebelluna
Il 41° Rally della Marca, prova d’apertura del Trofeo Italiano Rally e della Coppa Rally di Zona 5, e il 3° Rally della Marca Storico si correranno venerdì 4 e sabato 5 aprile 2025. Entrambe le gare partiranno e si concluderanno nel cuore di Montebelluna, città che accoglierà equipaggi e appassionati in una cornice di
Il 41° Rally della Marca partirà da Montebelluna
Il 41° Rally della Marca, prova d’apertura del Trofeo Italiano Rally e della Coppa Rally di Zona 5, e il 3° Rally della Marca Storico si correranno venerdì 4 e sabato 5 aprile 2025. Entrambe le gare partiranno e si concluderanno nel cuore di Montebelluna, città che accoglierà equipaggi e appassionati in una cornice di
La Coppa Liburna “Tricolore” apre le iscrizioni
La quarta edizione della competizione organizzata da Scuderia Falesia in collaborazione con l’Automobile Club Livorno, in programma dal 13 al 15 marzo, entra oggi nella sua decisiva fase organizzativa pre-gara. Sarà la prima prova del Campionato Italiano Rally di Regolarità Auto Storiche e proporrà un format nuovo, sempre con due tappe e 15 prove, attraversando
La Speed Motor al Qatar International Rally
Due piloti umbri in gruppi diversi per la Speed Motor al Qatar International Rally: il folignate Christiano Gabbarrini con la Subaru Impreza nel Nat e il perugino Marco Marotta, esordiente con i colori della scuderia, al volante di una Yamaha Quaddy nel raggruppamento Ssv. La Speed Motor aumenta la sua presenza nell’affascinante specialità automobilistica del