SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

L’ultimo episodio della Suzuki Rally Cup in scena nel weekend al Rally delle Marche

In arrivo l’ultimo appuntamento, stavolta sterrato, ottava tappa del trofeo firmato Suzuki Italia. Due giornate di gara sabato 12 e domenica 13 novembre sulle strade bianche attorno a Cingoli. Torna l’affiancamento con i giganti del fuoristrada del Suzuki Challenge, impegnati nel Baja delle Marche. Sarà Iani vs Pellé per la piazza d’onore, Martinelli vs Mantoet per la Racing Start.
È la settimana di chiusura per la quindicesima edizione della Suzuki Rally Cup, che vivrà il suo ottavo ed ultimo round sugli sterrati del 15° Rally delle Marche. Nelle giornate di sabato 12 e domenica 13 novembre si svolgerà la gara organizzata da PRS Group, valida sia per il Campionato Italiano Rally Terra che per il Campionato Italiano Cross Country Rally e Side by Side.
Un doppio affiancamento che riporterà a correre fianco a fianco anche le due serie stradali promosse ed organizzate da Suzuki Italia, vista la concomitanza con l’ultimo atto del Suzuki Challenge. Dopo una stagione caratterizzata dai tornanti in asfalto, le Suzuki Swift del trofeo giapponese si confronteranno ora anche con la polvere e le insidiose prove speciali attorno a Cingoli, località in provincia di Macerata che ospiterà l’evento.
Saranno due giornate di azione, la prima preparativa con il solo shakedown in programma dalle ore 12.30, seguita da una domenica molto intensa, sviluppata su tre giri per tre diversi tratti cronometrati. Il percorso si articolerà in 9 prove speciali per 54 chilometri cronometrati, dalla “Dei Laghi” (8,52 km – PS1 ore 7:12, PS4 10:37, PS7 14:02), alla “Cupramontana” (6,04 km – PS2 ore 7:54, PS5 11:19, PS8 14:44), per finire con la più breve prova speciale “Colognola” (4,40 km – PS3 ore 8:16, PS6 11:41, PS9 15:06).
L’arrivo finale è previsto dalle ore 16:00 in Piazza Vittorio Emanuele II, sempre a Cignoli.
Il Rally delle Marche offrirà un punteggio maggiorato a coefficiente 1,2 per i concorrenti della Suzuki Rally Cup. Assente il mattatore della stagione Matteo Giordano, già vincitore del trofeo al Rally 1000 Miglia, l’attenzione sarà rivolta soprattutto alla piazza d’onore e allo scontro di vertice per la categoria Racing Start. Tra i piloti più attesi sulle Swift nelle varie versioni c’è l’ossolano Igor Iani, con Nicola Puliani al volante delle Sport Hybrid, vincitore della precedente sfida andata in scena a Verona nel Rally Due Valli. Il talento cresciuto con Suzuki ha un leggero vantaggio rispetto all’esperto trentino Roberto Pellé, stavolta in coppia con Luca Franceschini su altra ibrida, ancora a caccia della prima vittoria stagionale.
Molto quotato per le posizioni di vertice anche l’altro Under 25 Gianandrea Gherardi, sesto nella classifica di Coppa, navigato da Franco Nannetti a completare il trio delle Swift Sport Hybrid. Sfida nella sfida quella tra le swift nella precedente versione 1.6, con il pilota di Predazzo Marco Longo e Roberto Rivia che dovranno vedersela con l’esperto siciliano Segio Denaro navigato da Enzo Colombaro. Quindi il duello finale per la Racing Start, con il driver di Barga Stefano Martinelli, insieme a Fabio Menchini, che dovrà difendere il vantaggio di appena 3 punti in classifica sul trevigiano Cristian Mantoet con Roberto Simioni sull’altra Swift Boosterjet 1.0.
Classifica Suzuki Rally Cup:
1 Giordano Matteo 163pt; 2. Iani Igor 113pt; 3. Pellé Roberto 102pt; 4. Fichera Giorgio 100pt; 6. Gherardi Gianandrea 65pt; 7. Costantino Danilo 64pt; 8. Martinelli Stefano 63pt; 9. Mantoet Cristian 60pt; 10. Milivinti Massimiliano 56pt; 11. Sterpone Marcello 48pt; 12. Olivieri Lorenzo 31pt; 13. Longo Marco 29pt; 14. Forneris Alessandro 21pt; 15. Denaro Sergio 14pt; 16. Ventoso Nicolò 8pt
Calendario Suzuki Rally Cup 2022:
4-5 marzo 45° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio | 7-10 aprile 69° Rallye Sanremo | 5-7 maggio 106a Targa Florio | 24-25 giugno 16° Rally di Alba | 29-31 luglio Rally Lana | 25-28 agosto 45° Rally 1000 Miglia | 6-9 ottobre 40° Rally 2 Valli | 11-13 novembre 15° Rally della Marche
Fonte e foto: SUZUKI ITALIA SpA Ufficio Stampa e PR Corporate

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

error:
Torna in alto