SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Misano World Circuit ha presentato a EICMA 50 anni di corse/50 years of racing 1972-2022

L’appuntamento si è svolto ieri pomeriggio alla fiera di Milano, nello stand della Federazione Motociclistica Italiana. L’opera editoriale realizzata da MWC con Giorgio Nada Editore ripercorre la storia del circuito della Riders’ Land.
Continua il programma di presentazioni dell’opera editoriale ‘50 anni di Corse. 1972-2022’, voluta dalla proprietà di MWC, il Gruppo Financo, che ha coinvolto Giorgio Nada Editore per raccontare la storia del circuito in questi primi 50 anni.
Ieri pomeriggio allo stand FMI allestito a EICMA, il grande salone motociclistico in corso alla Fiera di Milano, il managing director Andrea Albani e il curatore del progetto, Marco Montemaggi, hanno incontrato il pubblico per riepilogare mezzo secolo di leggendarie imprese sportive. Alla pubblicazione hanno contribuito col loro intervento numerosissimi personaggi sportivi ed istituzionali fra i quali Giovanni Copioli, Presidente della Federazione Motociclistica Italiana che ha introdotto la presentazione.
“Misano World Circuit è un propulsore potente del nostro movimento sportivo – ha detto Copioli – e insieme ai grandi eventi svolge un intenso programma di attività che guarda ai giovani e alla sicurezza. Un’attività sostenuta da forti investimenti sulla qualità dell’infrastruttura e dei servizi, fra cui il nostro centro tecnico federale”.
“Il libro è un viaggio emozionante – ha aggiunto il curatore Marco Montemaggi, uno dei massimi esperti di heritage marketing – che percorre le traiettorie dei grandi piloti della storia del motorismo in un tracciato da sempre all’avanguardia per sicurezza e piacere di guida. L’opera introduce un nuovo paradigma nella comunicazione di un circuito, intessuto nel contesto della Motor Valley e volano che alimenta passione e sviluppo complessivo. Oggi chi ha una storia da raccontare, così straordinaria, deve saperla usare per generare ulteriori valori, molle propulsive dello sviluppo”.
“Abbiamo intrapreso un percorso di recupero dei contenuti storici che esprime una cultura così radicata sul territorio ­– ha concluso Andrea Albani, managing director di MWC – un prezioso patrimonio che ogni giorno evolve. Riteniamo che questo percorso sia fondamentale per generare cultura di impresa quale valore di guida per comprende meglio i fenomeni storici del percorso industriale, poiché il circuito è una industria complessa e per guardare con maggior consapevolezza alle azioni da intraprendere per continuare a crescere anche in futuro”.
Il libro, edito da Giorgio Nada Editore, è distribuito in Italia dal distributore Giunti Spa e, oltre che sui siti www.giorgionadaeditore.it e www.libreriadellautomobile.it, è disponibile su tutte le piattaforme online di vendita libri, presso la Libreria dell’Automobile di Milano (c.so Venezia 45) e presso tutte le librerie Giunti al Punto in Italia.
Fonte e foto: Ufficio Stampa Misano World Circuit Marco Simoncelli SMART Comunicazione

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto