SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Cronoscalata Iglesias-Sant’Angelo: Degasperi, Faggioli e Caruso in Gara 1

È del trentino Diego Degasperi, su Osella FA30 Zytek, il miglior tempo registrato in Gara 1 (3’06.55) alla 31ª Cronoscalata Iglesias-Sant’Angelo. Il portacolori della Vimotorsport, vincitore della scorsa edizione, precede il pluricampione italiano ed europeo Simone Faggioli (Nova Proto Np3 Aprilia, Best Lap) a 2.74 e il siciliano Franco Caruso su Norma M20Fc Zytek (Best Lap), a 4.65.
Subito fuori dal podio di Gara 1, il primo fra i piloti sardi, Marco Satta al volante della Nova Proto Np1 (a 19.94) della Porto Cervo Racing, al quinto posto un altro pilota sulcitano, il compagno di Scuderia Igor Nonnis (Osella Pa21Jrb) e, a seguire, il nuorese Andrea Costa (Tatuus Formula Renault, Magliona Motorsport), Ennio Donato (Ford Escort Cosworth, Porto Cervo Racing) primo fra le vetture coperte, Alberto Contini (Honda Civic, Mrc Sport), Marco Canu (Mitsubishi Lancer Evo IX) e Mario Murgia (Mitsubishi Lancer Evo X) entrambi portacolori della scuderia Porto Cervo Racing. Undicesimo assoluto e primo di gruppo A il pilota di Iglesias, nonché presidente della Mistral Racing, Giacomo Spanu su Renault Clio S1600.
Fra le Storiche, Duilio Siddi (Simca Rallye) precede Massimo Pusceddu (Peugeot 205) e Carlo Emanuele Volpe (Fiat Ritmo).
La gara, 2° Trofeo del Parco Geominerario, Coppa Tore Carboni, Memorial Gianfranco Lai, è organizzata dall’Ichnusa Motorsport, in collaborazione con l’Automobile Club Cagliari e con il contributo del Comune di Iglesias, dell’Assessorato allo Sport della Regione Autonoma della Sardegna e del Parco Geominerario Storico Ambientale della Sardegna.
Tutti i tempi sono disponibili nel sito della FICR: https://salita.ficr.it/
Nelle fotografie pubblicate sotto, gentilmente inviate da Federico Porcu, le vetture al termine di Gara 1, si dirigono verso la partenza per effettuare Gara 2.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Presentato a Firenze il 58° Rallye Elba IRC-Trofeo Città di Porto Azzurro

GIANI: “I rallies sono la vera gara, sono la forma più coinvolgente, popolare, di maggior gusto dell’automobilismo”. Unione di intenti tra organizzatori e istituzioni per proseguire a valorizzare un evento che non solo dà lustro al motorsport, ma prosegue ad essere carattere identitario esclusivo del territorio. Sarà la prima prova della serie International Rally Cup,

8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: sono 124 gli iscritti

Tanta qualità negli elenchi iscritti della duplice manifestazione organizzata da ACI Sassari impreziosita dal Martini Rally Vintage, di nuovo a stupire il pubblico con auto e nomi legati alla storia del rally smeraldino. Sessantacinque nel rally storico, compresi quindici equipaggi nel Trofeo A112 Abarth, due con le auto classiche più altri ventiquattro nel rally di

Husqvarna e Team Solarys ancora insieme al Campionato Italiano Motorally 2025 con Marini e Montanari

A pochi giorni dall’inizio del Campionato Italiano Motorally, si definisce la “line up” del Team Solarys Husqvarna per la stagione 2025. Prosegue senza sosta l’attività sportiva del Team Solarys, importante realtà legata a doppio filo all’omonima Concessionaria Husqvarna di Castiglion Fiorentino (AR). Da sempre impegnati nel valorizzare giovani talenti, il Team Solarys vanta i migliori

Sono 103 le vetture iscritte al 2° Paganella Rally

Sono ufficialmente 103, 84 moderne e 19 storiche, le vetture iscritte del 2° «Paganella Rally», al via sabato pomeriggio. Si tratta di un risultato sorprendente per questa manifestazione, che ha solo un anno di vita con la nuova denominazione e con il nuovo staff organizzatore, che fa capo a TT Corse e alla Scuderia Trentina.

error:
Torna in alto