SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Cronoscalate. Tutto pronto per la 31ª edizione della “Iglesias-Sant’Angelo”

In gara il campione italiano assoluto Simone Faggioli, il vincitore dell’edizione numero 30 Diego Degasperi e il siciliano Franco Caruso. Presente il presidente dell’Automobile Club d’Italia Angelo Sticchi Damiani.
Chiuse le iscrizioni, la “Iglesias Sant’Angelo” scalda i motori in attesa del week end all’insegna di una competizione molto attesa dagli appassionati della velocità in montagna.
Fra i piloti pronti a sbarcare in Sardegna: il pluricampione assoluto (17 titoli nazionali, 11 europei) Simone Faggioli (Firenze) al volante di una Nova Proto Np 03 Aprilia. Ci riprova il vincitore dell’ultima edizione 2019 prepandemia, Diego Degasperi (Osella Fa 30 Zytek) in arrivo dalla sua Trento. Atteso anche il siciliano Franco Caruso alla guida della Norma M20fc Zytek (scuderia Best Lap).
Fra i piloti delle scuderie sarde, quelli del Sulcis (Nuxis e Narcao) come Marco Satta (alla guida di una Nova Proto Np 01) e Igor Nonnis (Osella Pa21jrb) entrambi della scuderia Porto Cervo Racing Team. In gara anche l’iglesiente Giacomo Spanu (Mistral Racing sulla Renault Clio S1600).
Sei chilometri di tornanti, una sessantina gli iscritti che si contenderanno la vittoria dell’edizione numero 31 organizzata dall’associazione dilettantistica Ichnusa Motorsport, in collaborazione con l’Automobile Club Cagliari e con il contributo del Comune di Iglesias, dell’assessorato allo Sport della Regione Autonoma della Sardegna e del Parco Geominerario Storico Ambientale della Sardegna.
Appuntamento dunque il 4, 5 e 6 novembre lungo il classico percorso della strada statale 126 (direzione Fluminimaggiore) dal km 43,680 al km 49,6.
Dopo una pausa di due anni, dettata dalla pandemia, i motori si riaccendono nel tracciato appositamente allestito (in assoluta sicurezza) grazie anche al supporto dell’Anas per le specialità di una competizione molto attesa, non solo dagli addetti ai lavori.
IL PROGRAMMA. Verifiche sportive in programma il 4 novembre dalle 15 alle 20 negli uffici del Centro culturale (via Cattaneo/Grazia Deledda) a Iglesias: sarà presente il presidente dell’Automobile Club d’Italia e vice presidente della Federazione Internazionale dell’Automobile (FIA) Angelo Sticchi Damiani. Verifiche tecniche ante-gara dalle 15.30 alle 20.30 in via Grazia Deledda (che sarà chiusa al traffico).
LA GARA. L’Iglesias Sant’Angelo scalda i motori sabato 5 novembre dalle 10 con le prove ufficiali in due manche, per poi entrare nel vivo della competizione – domenica 6 novembre – con la formula delle due manche e classica per somma dei tempi.
Partenza prevista in prossimità del bivio che conduce a San Benedetto (frazione di Iglesias) con arrivo tracciato nei pressi del valico di Genna Bogai.
Premiazioni nel pomeriggio dalle 17 al centro Culturale di via Cattaneo (con ingresso in via Grazia Deledda).
Fonte: Ilenia Mura | ufficio stampa
Foto: archivio Tuttomotori News

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

Buon compleanno Fiat 600!

ASI FESTEGGIA AL SALONE AMTS – AUTO MOTO TURIN SHOW I 70 ANNI DELL’ICONA DEL BOOM ECONOMICO; INSIEME A LEI LA COEVA POP STAR A DUE RUOTE: LA INNOCENTI LAMBRETTA. Dopo il lancio del nuovo salone avvenuto lo scorso anno, dal 4 al 6 aprile torna AMTS – Auto Moto Turin Show organizzato al Lingotto

error:
Torna in alto