SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La Cronoscalata della Castellana ora guarda alla 50ª edizione

L’unanime apprezzamento verso una gara che vive in perfetta simbiosi con la città di Orvieto e l’intero territorio, un numero di partenti decisamente elevato e tanto spettacolo accompagnato da ritorni record. Tutti elementi che proiettano l’evento verso un 2023 di assoluto profilo.
La 49ª Cronoscalata La Castellana è stata un successo esaltato dalle sfide sul campo ed amplificato dalla diretta streaming e TV. Con 221 concorrenti ai nastri di partenza, un apprezzamento unanime verso il tracciato ed ogni aspetto dell’organizzazione che ha imbastito una intera settimana dedicata all’evento, sono elementi che aprono il percorso verso un’edizione numero 50 dall’annunciato profilo esclusivo.
L’Associazione La Castellana ha iniziato la serie di iniziative dedicate alla finale Nazionale di Trofeo Italiano Velocità Montagna addirittura il martedì precedente la competizione con l’appuntamento del Sara Safe Factor, il progetto sulla sicurezza stradale rivolto ai giovani; la presentazione in Comune ha suggellato la perfetta interazione con la Città e l’intero territorio, che nell’evento sportivo trova piena interazione. Il paddock che vive all’interno dell’abitato di Ciconia e con cui condivide emozioni ed attese, pienamente partecipate dalla gente del luogo e dal tanto pubblico che affolla Orvieto, la scopre e se ne innamora in numero sempre crescente.
La presentazione dei finalisti, per la seconda volta sviluppata e vissuta in città e con la città nella serata del venerdì, ha inaugurato il momento prettamente agonistico.

Su questi elementi lo staff capitanato da Luciano Carboni ha già posato solide fondamenta affinché l’evento guardi con lungimiranza, novità ed entusiasmo verso il 2023, quando si celebrerà l’edizione numero 50.
Tutte le migliori caratteristiche della Cronoscalata La Castellana Orvieto saranno amplificate, tutte le realtà cittadine saranno parte integrante dell’evento ed altre in arrivo da fuori ne arricchiranno la squadra sempre protesa alla promozione di città e territorio, attraverso lo spettacolo di uno sport che promuove sani ed esaltanti valori legati all’impresa agonistica.
-“Abbiamo le idee chiare sui progetti per il futuro della nostra gara – ha spiegato Luciano Carboni – pensiamo al cinquantesimo già da due edizioni e ne abbiamo illustrato alcuni aspetti sia ai nostri partner più prossimi, sia alla Federazione. La Castellana Orvieto vuole confermarsi un volano importante per l’intero territorio, perché unendo i diversi punti di forza si possono amplificare tante caratteristiche utili alla promozione ed allo stesso tempo ad arricchire la realtà sportiva che la gara rappresenta. Il dialogo con la città e con tutte le sue realtà conferma che l’evento non limita i suoi effetti ai giorni della competizione, ma l’apprezzamento che arriva da ogni direzione è energia nuova verso una crescita efficace. Siamo grati a quanti hanno contribuito in ogni modo al successo dell’edizione numero 49 che si è appena conclusa, la lista è lunga ma tutti i componenti sono equamente importanti. Particolare gratitudine va espressa verso i concorrenti che con la loro presenza e con il loro agonismo hanno arricchito la storia di un evento e ne hanno segnato un importante passaggio. Per il secondo anno consecutivo la Federazione ha gratificato l’intenso impegno con la Finale Nazionale e la diretta TV, che ci ha permesso di esaltare lo spettacolo della corsa, ma anche la suggestività dei nostri luoghi. La passione e l’impegno pagano certamente, ma il consenso ampio infonde energia e fiducia”-.
Fonte: ufficio stampa Rif. Gianluca Marchese, Rif. Rosario Giordano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Daytona Race presenta la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”

Un meeting automobilistico che porterà prestigiose supercar moderne e d’epoca sulle più belle strade della provincia veronese, dal Lago di Garda alla Lessinia, per un evento automobilistico di respiro internazionale teso a valorizzare il territorio ed improntato al piacere della guida. Daytona Race ha il piacere di ufficializzare la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”,

Automobile Club Lucca rinnova il supporto all’automobilismo sportivo: istituito il Gran Premio Automobile Club Lucca

Svelate le prime linee del nuovo progetto dell’istituzione automobilistica provinciale, riservata ai conduttori possessori di licenza sportiva in corso di validità, soci di ACI Lucca. Al centro dell’iniziativa, rally moderni e storici. Automobile Club Lucca si appresta a vivere una nuova esperienza a sostegno del motorsport provinciale. L’istituzione automobilistica, da sempre vicina all’attività sportiva dei

error:
Torna in alto