SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Trofeo Italiano Velocità Montagna: completata la prima salita di ricognizione ad Orvieto

I finalisti del TIVM prendono familiarità con i 6.190 metri di tracciato su quali sta per partire la seconda manche. Miglior crono per Faggioli su Norma.
Si è completata la prima manche di ricognizione della 49^ Cronoscalata La Castellana Orvieto sui 6.190 metri tra San Giorgio e Colonnetta di Prodo. Salita molto utile per i concorrenti della finale Nazionale di Trofeo Italiano Velocità Montagna per raccogliere dati importanti ed utili alle scelte da provare nella seconda manche, ma soprattutto utili alle due salite di gara di domani, domenica 23 ottobre.
Si prevedono sfide assai ravvicinate per via di un tracciato che ben si presta ad esaltare piloti e mezzi. Il miglio tempo lo ha realizzato Simone Faggioli su Norma M20 FC Zytek in 2’54″09. Anche il Trentino Diego Degasperi ha immediatamente capitalizzato i riferimenti in suo possesso sull’Osella FA 30 Zytek, come i siciliani Luigi Fazzino sula versione turbo della biposto piemontese e Franco Caruso che sta prendendo le opportune misure alla Nova Proto NP 01-2. Tutti finalisti in arrivo dalle tre zone. In evidenza anche l’abruzzese Stefano Di Fulvio sulla versione PA 30 dell’Osella, pronto ad affilare le armi per entrare nelle posizioni da vertice.
Fonte e foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto