SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

MM Motorsport tra Corsica e Toscana: weekend su due fronti per il team lucchese

Cinque, le vetture impiegate, nel fine settimana, dal sodalizio di Porcari sui chilometri del Rallye Strade Vecchie, in Corsica e su quelli proposti dal Rally Colline Metallifere.
Sono ambizioni di respiro internazionale, quelle nutrite da MM Motorsport in vista del fine settimana. A caratterizzarlo saranno due impegni concomitanti, il Rallye Strade Vecchie – in programma in Corsica, con Folelli eletta a quartier generale – ed il Rally delle Colline Metallifere, appuntamento che coinvolgerà la provincia di Livorno. A caratterizzare l’impegno che chiamerà il parco vetture di MM Motorsport sull’asfalto dell’alta Corsica saranno due tappe: la prima, al sabato, di ventinove chilometri, articolata sullo svolgimento di due prove speciali mentre quella conclusiva, in programma alla domenica, pronta a svilupparsi nei cinquantadue restanti chilometri, distribuiti su quattro tratti cronometrati. Due, le vetture “in campo”: la Skoda Fabia Rally2 affidata a Petru Bracci e Dann Garcia e la Peugeot 208 Rally4, esemplare portato in gara da Armand e Marie Julie Sabatini. Per entrambi gli equipaggi, il Rallye Strade Vecchie sarà la prima occasione di collaborazione con il team lucchese.
Dall’estero dall’Italia, con MM Motorsport chiamata ad un ruolo di vertice sulle strade del Rally delle Colline Metallifere, impegno che vedrà i riflettori puntati su otto prove speciali, in programma tra sabato e domenica. Al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo – vettura da lui utilizzata nell’International Rally Cup – tornerà Roberto Tucci. Il pilota locale, affiancato da Sauro Farnocchia, cercherà il massimo risultato sulle strade “di casa”, facendo leva su un feeling con la vettura già confermato soddisfacente. Uno schieramento di primo livello, quello proposto al Rally delle Colline Metallifere da MM Motorsport, poiché a difendere i colori del team lucchese sarà anche Carlo Alberto Senigagliesi, pilota che – con Marco Lupi alle note – avrà a disposizione la Skoda Fabia Rally2, esemplare con il quale punterà ai vertici della classifica assoluta.
Salirà sulla Peugeot 208 R2, a distanza di tre anni, Giovanni Niro, pilota che – con la copilota Morgana Morreale – sarà chiamato al primo impegno stagionale. Un weekend di ottime prospettive, quello di MM Motorsport, atteso all’ennesima programmazione ad ampio raggio.
Nella foto (Amicorally): Roberto Tucci in gara, in una foto d’archivio. 
Fonte: Gabriele Michi | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Tutte le novità del Campionato E-Sport Delegazione Sardegna ACI Sport – WAC Arena

Nuova piattaforma di gioco, più gare e nuove categorie, questi gli ingredienti della seconda edizione del campionato ACI Sport Esport Delegazione Sardegna, organizzato dalla WAC AP Racing Team e dalla scuderia Esport della WAC Arena Olbia. Semaforo verde per l’edizione 2025 dei campionati virtuali marchiati ACI Sport Delegazione Sardegna e WAC AP Racing Team delle

Campionato Italiano Rallycross 2025, ci siamo!

È tutto pronto a Maggiora, nonostante le condizioni meteo decisamente inclementi, per accogliere i piloti che si sfideranno a Maggiora Offroad Arena nel Round 1 del Campionato Italiano Rallycross. Mancano pochi giorni all’attesa prima prova del Campionato Italiano Rallycross, in programma come da tradizione a Pasqua e Pasquetta nella casa del Rallycross Italiano, Maggiora Offroad

Piloti di moto e piloti di aerei. Velocità e adrenalina La FMI visita la Base Aerea delle Frecce Tricolori

Un incontro all’insegna della velocità. Un’occasione per condividere la passione per l’adrenalina e per scoprire le similitudini tra il mondo dell’aviazione e quello del motociclismo. Giovedì 17 aprile la Federazione Motociclistica Italiana ha visitato la Base Aerea della Pattuglia Acrobatica Nazionale, le celebri Frecce Tricolori. A Rivolto (UD) erano presenti il Presidente FMI Giovanni Copioli,

error: