SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Cronoscalata. 30ª Salita del Costo: miglior tempo di Christian Merli nelle prove

È del campione trentino la miglior prestazione fatta registrare nella seconda manche di prova con un tempo decisamente notevole considerato l’asfalto ancora umido. Domani la gara a partire dalle 10.

Si sono da poco concluse le due manches di prova della Salita del Costo condizionate in parte dalla variabilità del meteo che, tutto sommato, è stato migliore di quanto le previsioni recitavano fino a ieri.
Condizionate anche da alcune sospensioni per mettere in sicurezza in percorso a seguito di guasti meccanici e qualche toccata senza alcuna conseguenza per i piloti, le due salite si sono svolte regolarmente; la prima su fondo completamente bagnato e la seconda in netto miglioramento ma comunque con diversi tratti umidi. Questo non ha però condizionato la salita di Christian Merli con l’Osella Fa30 che ha staccato un tempo di un soffio superiore a quello realizzato nel 2018 quando vinse la gara su fondo asciutto e comunque a poco meno di 4” dal record realizzato lo scorso anno dall’eterno rivale Simone Faggioli che, alla guida della Norma Bardhal M20 Fc ha chiuso col secondo crono staccato di 4”20. Terza prestazione per la Nova Proto Zytec di Franco Caruso a 10”20. Tra le “turismo” svetta la Ferrari 488 Evo di Roberto Ragazzi.
Tra le auto storiche dominio Porsche, dapprima con la 911 RSR di Umberto Pizzato col miglior tempo nella prima manche e la risposta della vettura gemella di Giampaolo Basso che nella seconda ha staccato l’avversario di 12”87 dopo che nella prima si era dovuto fermare per un problema al leveraggio del cambio.
Domattina la decisiva salita di gara con inizio alle 10, preceduta dalla parata non competitiva e sempre con l’incognita meteo con le previsioni che non annunciano pioggia ma con temperature decisamente sotto lo standard del periodo.
La gara potrà essere seguita in diretta streaming dal canale Facebook “30ª Salita del Costo”.
Confermati gli orari di chiusura della strada statale 349 “del Costo” da Bramonte di Cogollo del Cengio fino al nel Piazzale della Vecchia Stazione a Cesuna di Roana, dalle ore 7.30 alle ore 16.30 e l’accesso del pubblico sarà autorizzato esclusivamente nelle aree ad esso riservato indicate alle biglietterie. Gli spettatori che dovranno comunque osservare l’obbligo di mantenere le distanze di sicurezza e di utilizzo dei dispositivi di protezione individuale specialmente nei pressi delle biglietterie. L’organizzatore raccomanda di rispettare l’ordine e le indicazioni del personale in servizio per garantire un buon svolgimento dell’evento.
Ulteriori informazioni e i documenti di gara al sito web https://rallyclubisola.it/

Fonte e foto: ufficio stampa Andrea Zanovello | AZetaMedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Costa Smeralda Storico, la fiducia di Rossi

Reduce dal tanto bello quanto sfortunato esordio nel CIRAS il pilota di Bastiglia guarda all’approdo in Sardegna con maggiore ottimismo. L’amarezza per l’opportunità sfumata in Toscana è ancora abbastanza forte ma il tempo per rimpiangere il passato è ormai terminato con l’imminente arrivo del Rally Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

error:
Torna in alto