SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

TIVM: la 49ª Cronoscalata della Castellana già oltre quota 200

Meno tre giorni alla scadenza del termine per inviare le adesioni alla finale nazionale di Trofeo Italiano Velocità Montagna e già le cifre sono decisamente alte. Tutto pronto ad Orvieto per vivere una settimana intensa e ricca di appuntamenti che arricchiscono la gara che si svolgerà dal 21 al 23 ottobre è sinonimo del proprio territorio esaltato dalla diretta streaming e su ACI Sport TV (228 Sky).
Si chiuderanno lunedì 17 ottobre le iscrizioni alla 49^ Cronoscalata della Castellana Orvieto, ma già hanno superato quota 200 le adesioni alla finale nazionale di Trofeo Italiano Velocità Montagna che dal 21 al 23 ottobre assegnerà i successi di gruppo e classe per i migliori protagonisti in arrivo dalla zona sud, centro e nord. Come nel 2021, I finalisti che gareggeranno ad Orvieto, come da elenco pubblicato, godono del beneficio dell’iscrizione gratuita. I primi classificati di gruppo avranno in omaggio la licenza 2023 ed unitamente agli altri due occupanti del podio, anche il beneficio delle iscrizioni gratuite alle gare TIVM della propria zone.
Gli organizzatori dell’Associazione La Castellana vigilano costantemente perché ogni particolare pianificato diventi operativo in quella che sarà la settimana decisiva per l’evento che coinvolge il territorio di cui è divenuto icona, attraverso numerose iniziative. Si inizia lunedì 17, quando si conoscerà in tarda serata il numero di iscrizioni pervenute, che saranno successivamente pubblicate previa approvazione federale. Martedì 18 doppio impegno dedicato alla città, con gli istruttori del Sara Safe Factor, che parleranno agli studenti delle scuole superiori di sicurezza stradale. Nel pomeriggio alle 15 in Comune la presentazione dell’evento umbro, alla presenza di organizzatori e della prima cittadina Roberta Tardani. Il pluri campione Simone Faggioli vincitore della gara nel 202, testimonial della giornata.
Da giovedì l’arrivo dei team in zona Ciconia dove è previsto il paddock, saranno venerdì 21 le operazioni preliminari di accredito per concorrenti e team con verifica delle vetture. Sempre nella serata di venerdì la presentazione dei finalisti in piazza. Sabato 22 le ricognizioni e domenica 23 le due salite di gara sui 6,190 Km della S.R. 79 tra San Giorgio e Colonnetta di Prodo, percorso sul quale in ottemperanza alle disposizioni di sicurezza è stata inserita una chicane di rallentamento in prossimità della posizione intermedia di rilevamento tempi. Sabato l’appuntamento orvietano con Ruote nella Storia dedicato alla cultura per l’auto e l’automobilismo, che metterà in mostra esclusivi modelli storici di vetture.
La Cronoscalata la Castellana Orvieto assegnerà le vittorie di gruppo e classe con le stesse modalità del 2021, ovvero per il vincitore licenza omaggio 2023 ed iscrizione alle gare in salita di Trofeo Italiano Velocità Montagna della propria zona d’appartenenza, anche gli altri due occupanti del podio beneficeranno dell’iscrizione gratuita nelle stesse modalità.
Domenica 23 ottobre alle 9.00 start della 49^ Cronoscalata della Castellana Orvieto, apriranno le partenze le auto storiche in gara e successivamente i protagonisti della finale nazionale di T.I.V.M., per tutti due salite di gara in live streaming ed in diretta su ACI Sport TV (228 Sky).
Fonte e foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Catania, Automobile Club e Sara Assicurazioni in cattedra al Liceo Lombardo Radice per una guida sicura e responsabile

Ha fatto tappa anche quest’anno a Catania il ‘Sara Safe Factor’, progetto promosso da Aci Sport e Sara Assicurazioni su tutto il territorio nazionale per educare i giovani alla sicurezza stradale. Nei giorni scorsi l’iniziativa è stata organizzata dall’Automobile Club Catania presso il Liceo ‘G. Lombardo Radice’ del capoluogo etneo. Oltre 600 gli studenti coinvolti,

Il Rally Internazionale del Taro svela le sue nuove linee: dal 23 al 25 maggio, riflettori puntati sugli interpreti di International Rally Cup

Scuderia San Michele, organizzatrice dell’evento, pronta a regalare ai praticanti un’edizione ricca di grandi contenuti. Apertura delle iscrizioni giovedì 24 aprile. Il Rally Internazionale del Taro, secondo appuntamento di International Rally Cup, è pronto a prendersi la scena: da venerdì 23 a domenica 25 maggio, Scuderia San Michele – organizzatrice della trentunesima edizione della gara

Team Bassano di gran spessore al Costa Smeralda

Quattro equipaggi nella top-ten, uno nel podio assoluto e la vittoria tra le scuderie, più altri due a podio nel Trofeo A112: questo il bilancio della recente proficua trasferta sarda per il team dall’ovale azzurro. Rally Storico Costa Smeralda dall’esito più che positivo per il Team Bassano che nel secondo round del Tricolore Auto Storiche

“Porto San Paolo” la nuova Power Stage affacciata su Tavolara

Tratto tecnico e spettacolare con cambi di ritmo, saliscendi e la spettacolare vista sull’Isola di Tavolara nella fase finale dei suoi 13,78 km cronometrati trasmessi in diretta TV. Una cartolina sull’eccellenza paesaggistica della Sardegna scelta dall’Automobile Club d’Italia quale emblema di questa edizione che dal 4 all’8 giugno riporterà il FIA World Rally Championship in

error:
Torna in alto