SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Un Rally Terra Sarda di “acuti” per Giacomo Scattolon: due scratch ed otto posizioni recuperate dopo la foratura

Il pilota portacolori della scuderia Movisport, al “via” dell’appuntamento valido per la qualificazione alla Finale Nazionale Coppa Italia Rally, costretto a recriminare per tre minuti di passivo legati ad una foratura accusata sulla quarta prova speciale.  
É un bilancio estremamente positivo dal punto di vista agonistico ma alquanto avaro in termini di risultato, quello redatto da Giacomo Scattolon a conclusione del Rally Terra Sarda, appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona 9 svoltosi nel fine settimana sulle strade della Gallura. Il portacolori della scuderia Movisport, atteso protagonista sulla Skoda Fabia Rally2 “gommata” Pirelli e curata in campo gara da Erreffe Rally Team, si è presentato al primo giro di prove speciali concretizzando una terza posizione assoluta che – seppur provvisoria – lasciava intravedere margini di miglioramento dal punto di vista cronometrico, con la vettura boema al centro di una condotta crescente condivisa con il copilota Giovanni Bernacchini. 
La quarta prova speciale, affrontata da “terza forza” del confronto alle spalle del neozelandese Hayden Paddon e dello spagnolo Nil Solans, ha visto l’alfiere di Aci Team Italia accusare la foratura dello pneumatico anteriore destro, particolare che ha generato un passivo di tre minuti sul chrono facendo retrocedere il driver pavese di ben dodici posizioni ed obbligandolo ad una partenza del secondo giorno di gara dalla quindicesima piazza. Una situazione di classifica che ha vanificato l’obiettivo di Giacomo Scattolon ovvero quello di conquistare un risultato garante della qualificazione alla “finalissima” del Rally del Lazio, condizione che – tuttavia – non gli ha negato la soddisfazione di apporre la propria firma sui due passaggi della “Costa Smeralda”. Primati che hanno ulteriormente impreziosito una progressione costruita – in tre occasioni – esprimendo il secondo miglior tempo di prova. 
“Faccio i miei complimenti agli organizzatori – il commento di Scattolon – sono contento di aver partecipato e di aver salutato il pubblico sulla pedana d’arrivo. Un palcoscenico bellissimo, il Rally Terra Sarda, che vorrei in futuro vivere nuovamente. Purtroppo le gare sono fatte anche di episodi sfortunati come quello che ci ha condizionato, tengo a ringraziare il team per il lavoro svolto e Pirelli”. 
Per Giacomo Scattolon, la pedana d’arrivo ambientata alla Promenade du Port – al Molo Vecchio di Porto Cervo – è valsa la settima posizione assoluta finale, risultato profondamente condizionato dal pesante passivo accumulato in occasione della foratura che – in virtù dello scarso chilometraggio della prova speciale – ha accompagnato l’equipaggio fino alla fotocellula finale. Una performance, quella espressa nel secondo giorno di gara, che ha tuttavia confermato la bontà del feeling raggiunto dal driver vogherese con la Skoda Fabia Rally2, vettura al centro di una serie di regolazioni che avevano assecondato le aspettative di team e driver dopo il primo parco assistenza del sabato. La programmazione del giorno conclusivo, caratterizzato da tratti cronometrati di minore lunghezza rispetto a quelli proposti dalla giornata precedente, hanno impedito a Giacomo Scattolon di poter ambire a posizioni in linea con le potenzialità espresse nell’arco dell’intera gara. 
Nella foto (Morittu): Giacomo Scattolon al Rally Terra Sarda
Fonte: Michela Picchetti | Ufficio Stampa Gabriele Michi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto