SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally. 104 pretendenti per il Rally del Rubinetto

Superata quota cento adesioni per la corsa che si svolgerà nel fine settimana nelle province di Novara, Vercelli e VCO organizzata dalla Pentathlon Motor Team e della New Turbomark. Si parte da San Maurizio d’Opaglio e si arriva a Borgosesia dopo sessanta chilometri di speciali.
Un’altra edizione da record per il Rally del Rubinetto: la Pentathlon Motor Team e la  New Turbomark a capo del gruppo organizzatore hanno infatti raccolto ben 104 adesioni per la corsa a validità nazionale che si terrà tra sabato e domenica prossimi sulle strade del Piemonte orientale nei pressi del Lago d’Orta.
Nomi importanti – Tutte le vetture R5/Rally2, le principali candidate al successo finale, saranno delle Fabia di casa Skoda. Al via della corsa ci sarà anche il vicecampione italiano Damiano De Tommaso che quest’anno ha vinto due rally prestigiosi come il Targa Florio ed il Roma Capitale; sulla numero 3 sarà affiancato per la prima volta dal friulano Mauro Turati. A partire con il numero 1 ci sarà l’ossolano Davide Caffoni che il Rubinetto lo ha già conquistato per due volte; insieme a lui come sempre nella gara ortese ci sarà il locale Massimo Minazzi mentre col 2 partirà un altro beniamino del pubblico locale, Silvano Patera che nell’ultimo periodo ha ampliato i suoi orizzonti rallystici disputando parecchie gare fuori dal territorio amico. Fabrizio Margaroli è un altro driver ossolano che ha giò sscritto il suo nome nell’albo d’oro; sarà in gara con il copilota di Malesco Andrea Dresti. Bestetti potrà essere l’outsider di lusso come potrà invece far valere la sua esperienza il varesotto Mauro Miele, comunque di casa da queste parti. Molte attenzioni le avrà anche Federico Romagnoli che dopo il positivo biennio nel monomarca Toyota con le Yaris passerà alla guida di una potente R5: che sia lui il nome nuovo?
Per i palati più esigenti- parlando di spettatori- lo spettacolo sarà ampiamente garantito da Manuel Magistro, Bruno Gastone e Fabio Rosi rispettivamente al via con BMW e Lancia Delta di classe A8. Solo due ma molto forti i pretendenti della S1600: Baiardi e Re saranno al via con due Renault Clio. L’armata di Rally4 è capitanata da pilotoni quali Pizio, Tardani, Massimo Margaroli, Bertinotti, Di Pietro o Rizzo.
“Sarà una bella sfida come sempre – afferma Soldà di Pentathlon Motor Team- e ci lusinga il fatto che ogni anno arrivino diversi protagonisti per mettersi in gioco sulle nostre strade che sono sicuramente tra le più affascinanti del panorama nord italiano.
La corsa inizierà da San Maurizio d’Opaglio alle 16.31 di sabato 15 ottobre; nella stessa giornata i concorrenti percorreranno due volte la speciale Gianni Piola-Mottarone; domenica invece spazio a Colma (tre passaggi) e Città di Borgosesia (2). Arrivo previsto a Borgosesia per le 17.15 quando verranno premiati i vincitori direttamente sulla pedana finale.
Tutte le informazioni si possono trovare su www.rallydelrubinetto.it.
Fonte: Luca Del Vitto addetto stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto