SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Terra Sarda: weekend sfortunato per Enrico Piu

Era partito bene il fine settimana di Enrico Piu, che in questa occasione aveva tolto provvisoriamente i panni del pilota slalom e si era fiondato ancora una volta nel mondo dei rally. Un fine settimana iniziato bene ma poi costellato da una foratura prima e poi da un ritiro forzato causa incidente, ma impossibile non menzionare anche un bel passo nelle varie PS in cui Piu è arrivato al traguardo. Con la Peugeot 106 di classe A6, insieme ad Antonello Sini aveva svolto delle PS di tutto rispetto, finendo spesso in top ten di gruppo RC4N e andando sempre a podio nella classe di appartenenza. Una vera e propria prova di forza che allo stesso tempo però lascia l’amaro in bocca per quello che poteva essere e non è stato. Purtroppo l’incidente nella penultima PS ha reso vano il desiderio di puntare al podio finale, ma da applausi è stata la voglia di Piu e Sini di puntare forte alla rimonta dopo la foratura. Su questa mentalità dovrà ripartire il forte pilota Ittirese che davanti agli intoppi non si è mai arreso e questa esperienza sarà la sua forza per far risaltare ancor di più il suo valore. Il 10⁰ Rally Terra Sarda che si è appena concluso, è stato organizzato dalla Porto Cervo Racing e ha avuto validità per la Coppa Rally di Zona 9 e per il TER – Tour European Rally.
Queste le dichiarazioni a caldo di Enrico Piu: “Purtroppo è andata così, sono amareggiato perché avevamo un bel passo che ci avrebbe portato a podio, ma prima una foratura che ci ha costretto alla rimonta nella generale e poi l’incidente verso la fine ci ha estromesso da una lieta conclusione. Sapevamo dell’impegnativa manifestazione che saremmo andati ad affrontare ed abbiamo cercato di onorarla al meglio, poi non sempre arriva quello in cui si spera. Da un lato sono felice perché ne siamo usciti indenni e senza alcun danno fisico di importante entità. Per quanto mi riguarda tornerò al 100% il prima possibile. Ringrazio gli sponsor, ma anche tutte le persone che sono state al mio fianco in queste ore. Rimane comunque un’esperienza da fare questa e sono sicuro che tornerò a riviverla.”
In tutto questo Enrico Piu ci tiene a ringraziare i “compagni di viaggio” che hanno sostenuto la sua gara e che hanno creduto nella voglia di avventurarsi in un rally. Un ringraziamento da parte di Piu quindi ad Athena.it, AZ Ricambi, Sini Gru, Take Away, Giamani Cafe, Officine Dettori e Centro Estetico Afrodite.
Fonte e foto: Ufficio Stampa Enrico Piu 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto