SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderie. La MRC Sport al Rally del Sebino

Genny Moruzzi, all’esordio come pilota, con Giulio Callegaro come navigatore su Peugeot 106, ha rappresentato la MRC Sport alla decima edizione del Rally del Sebino-Trofeo Val di Scalve, tenutasi l’8 e 9 ottobre nella località bergamasca in prossimità del lago d’Iseo. Per lei un 94esimo posto in classifica assoluta, 18esimo di classe e sesto nel ranking femminile.
133 i partecipanti che si sono dati battaglia sulle tre prove speciali di Rogno (da 5,68 chilometri), Val di Scalve (6,64 chilometri) e Gleno (6,27 chilometri) da ripetere due volte.
“Prima gara sul lato sinistro – ha raccontato Moruzzi  – e devo dire che mi sono molto divertita. Ho avuto qualche difficoltà nella prima prova a mettere insieme tutte le informazioni e gli input che mi dava il mio compagno di abitacolo, un navigatore d’eccezione come Giulio Callegaro, che ringrazio per i consigli e per l’infinita pazienza che ha avuto in questi tre giorni”.

“Purtroppo il tempo perso mi ha penalizzato sui tempi imposti che abbiamo preso durante la gara, uno per trasferimento a tutta la classe, l’altro perché fermati dalla bandiera rossa. Un gran peccato perché stavo recuperando in bel po’ di secondi. Non ha aiutato neanche aver fatto ricognizioni e shake down in un clima praticamente estivo, mentre il giorno della gara ci siamo trovati una fastidiosa pioggerellina e asfalto a tratti scivoloso e a tratti asciutto. Anche qui devo ringraziare chi ci ha consigliato per il meglio nella scelta delle gomme. In conclusione un week end impegnativo, ma appassionante. Personalmente ho capito che c’è tanto da lavorare per diventare un pilota decente, ma è un obbiettivo che si può raggiungere”.
Fonte: Piergiorgio Grizzo ufficio stampa


 
 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

32^ Salita del Costo: vittoria per Franco Caruso

Il pilota della Best Lap al volante della Nova Proto Np01-2 si aggiudica l’edizione 2025 della cronoscalata vicentina precedendo Fausto Bormolini su Reynard F3000 e Alberto Scarafone su Osella PA30. Palumbo su Lucchini il più veloce tra le auto storiche. Dato tra i favoriti nel pre gara, Franco Caruso non ha tradito le aspettative e

Costa Smeralda Storico, la fiducia di Rossi

Reduce dal tanto bello quanto sfortunato esordio nel CIRAS il pilota di Bastiglia guarda all’approdo in Sardegna con maggiore ottimismo. L’amarezza per l’opportunità sfumata in Toscana è ancora abbastanza forte ma il tempo per rimpiangere il passato è ormai terminato con l’imminente arrivo del Rally Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

error:
Torna in alto