SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

L’AC Roma partecipa alla XI edizione del Tennis & Friends nel segno della sicurezza stradale

Prove al simulatore di guida e altre attività per sensibilizzare i giovani sulla sicurezza stradale.
Nell’anno del centenario della fondazione, l’Automobile Club Roma sarà presente all’XI edizione del “Tennis & Friends”, in programma a Roma l’8 e 9 ottobre al Foro Italico, nel segno della sicurezza stradale e della prevenzione degli incidenti alla guida con particolare attenzione ai giovani neopatentati o in procinto di conseguire il titolo di guida.
“Tennis & Friends Salute e Sport…Sport è Salute”, è una manifestazione di prevenzione e promozione della salute, realizzata dalla Onlus Sport & Salute, in collaborazione con la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli e con il Patrocinio del Ministero della Salute, di Roma Capitale, Regione Lazio, Polizia di Stato, C.O.N.I., F.I.T. e F.I.S.E. 
Giunto alla sua 11° edizione, l’evento prevede una formula vincente: professionisti tra medici e personale sanitario del Policlinico A. Gemelli eseguono check up gratuiti in aree allestite presso i prestigiosi campi del Foro Italico dove noti personaggi del mondo dello spettacolo, dello sport e dell’imprenditoria intrattengono il pubblico esibendosi in entusiasmanti incontri di tennis.
“Anche quest’anno abbiamo voluto essere presenti al “Tennis & Friends” – ha dichiarato Giuseppina Fusco, Presidente Automobile Club Roma – una manifestazione unica, in cui la cultura della prevenzione a salvaguardia della salute è abbinata ad un divertente torneo di tennis in cui si misurano personaggi famosi, testimonial della cultura della prevenzione”.
“Il contributo dell’AC Roma – ha proseguito il Presidente – sarà concentrato sull’educazione alla sicurezza stradale, una declinazione della prevenzione della salute molto cara al nostro Ente, dedicata, come sempre, in modo particolare ai giovani, maggiormente esposti ai pericoli derivanti dalla inesperienza alla guida. Tutti potranno sperimentare il simulatore in uso presso le autoscuole ACI “Ready2Go”, che costituisce uno strumento didattico fondamentale del “metodo ACI” per il conseguimento della patente di guida”.
“Presso il nostro stand saranno presenti anche gli operatori dell’Automobile Club per illustrare i servizi e per fornire risposte al pubblico su aspetti riguardanti la circolazione automobilistica. Sarà, inoltre, possibile ammirare la magnifica Triumph TR3 del 1954 che ha partecipato all’ultima edizione della Mille Miglia con le insegne di “ACI Storico”.
Automobile Club Roma sarà a fianco delle Istituzioni nazionali, che, nel corso degli anni, hanno contribuito alla diffusione della ‘Cultura della Prevenzione’ promossa dalla manifestazione, tra cui Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero della Salute, Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, Marina Militare, Aeronautica Militare, Polizia di Stato, Corpo dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Corpo dei Vigili del Fuoco, Croce Rossa Italiana.
Fonte: ufficio stampa ACI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto