SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ASI AutoShow sulle strade della Puglia con 130 “storiche” da sogno

Dal 6 al 9 ottobre con tappe a Lecce, Taranto e Bari.
ASI AutoShow è il grande evento che da giovedì 6 a domenica 9 ottobre attraverserà la Puglia con un vero museo a cielo aperto composto da 130 auto storiche provenienti da tutta Italia, testimoni di un secolo di produzione automobilistica mondiale. Tutti esemplari certificati ASI e in rappresentanza di 20 differenti marchi nazionali ed esteri: dall’Alfa Romeo 6C 1750 del 1929 alla Toyota MR2 del 2001, spaziando dalle piccole fuoriserie realizzate sulla base della popolare Fiat 600 alle iconiche granturismo come la Jaguar E-Type, dalle esclusive berline di casa Mercedes alle sportive purosangue come la Ferrari Testarossa.
Dopo il prologo di mercoledì 5 ottobre dedicato alla scoperta di Matera e Trani, il programma di ASI AutoShow entrerà nel vivo venerdì 7 ottobre con la tappa a Lecce, dove le auto rimarranno esposte in Piazza Sant’Oronzo mentre i partecipanti vivranno un’esperienza immersiva alla scoperta della città, con tanto di esibizione dedicata alla “pizzica”, la celebre danza popolare salentina. Sabato 8 ottobre si andrà alla volta di Castellana Grotte e di Taranto, mentre domenica sarà il Molo San Nicola di Bari ad accogliere la carovana per il gran finale.
Come da tradizione, ASI AutoShow porterà la storia dell’auto tra le bellezze paesaggistiche e architettoniche, in un connubio perfetto tra la cultura dei motori e il territorio per la massima espressione del turismo lento che valorizza le località coinvolte abbinandole all’evoluzione tecnico-stilistica dell’automobile.
ASI AutoShow rientra a pieno titolo tra le iniziative previste dal protocollo d’intesa siglato dall’Automotoclub Storico Italiano e l’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) che verrà rinnovato a Bari proprio in occasione dell’evento, andando a consolidare la rete di collegamento tra le realità locali e gli appassionati di veicoli storici. Le iniziative come ASI AutoShow, infatti, fanno da volano allo sviluppo dell’indotto generato dal motorismo storico a giovamento della filiera professionale e del comparto turistico.
Fonte: Luca Gastaldi | responsabile ufficio stampa
ASI – Automotoclub Storico Italiano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

ACI Historic Racing Weekend: uno show da record a Monza

16 gare in un weekend da 200 vettura vissuta nella passione per il motorsport, tra storia e modernità. Uno spettacolo da incorniciare quello dell’ACI Historic Racing Weekend, che ha incantato il pubblico dell’Autodromo Nazionale Monza con un’intensa due giorni di motorsport: ben 16 gare e circa 200 vetture in pista. Quattro categorie di auto storiche

#RA Rally Regione Piemonte: vittoria di forza per Crugnola-Ometto

Una gara dominata dall’inizio alla fine con una vera e propria prova di forza, quella dei campioni italiani in carica, che si sono lasciati alle spalle una bagarre spettacolare, con Basso-Granai (Skoda) al secondo posto e terzi Andolfi-Menchini, al debutto con la Toyota GR Yaris ufficiale. Tra le due ruote motrici, gran ritmo, tanto spettacolo

8° Rally di regolarità Costa Smeralda: vittorie per Verdona e Fiorese

Nella categoria “media 60” s’impongono i fratelli Verdona su Peugeot 309 GTI mentre nella “50” svetta la Porsche 911 di Fiorese e Marcattilj. Abbinato al rally storico andato in scena tra venerdì e sabato scorsi, anche il Rally Auto Storiche di Regolarità Costa Smeralda ha emesso i suoi verdetti dopo le due intense ed impegnative

error:
Torna in alto