SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Una “Pigotta” speciale per il Rally Terra Sarda: Unicef e Porto Cervo Racing unite per Child Nutrition Fund

Indosserà una tuta da Rally, la speciale bambola realizzata da Unicef con il coinvolgimento diretto del suo comitato provinciale di Sassari e di Porto Cervo Racing. Un’iniziativa che si concretizzerà all’interno del Villaggio Rally Mirtò, dove sarà previsto uno stand per sostenere i minori che vivono in contesti di guerra o di crisi umanitaria in tutto il mondo. 
Indosserà i colori della passione, la “Pigotta” dedicata da Unicef al Rally Terra Sarda attraverso il suo comitato provinciale di Sassari. La Pigotta (in dialetto lombardo, bambola di pezza caratteristica del dopoguerra ed oggi marchio registrato Unicef) realizzata per la decima edizione dell’evento che abbraccerà la Gallura dal 7 al 9 ottobre, avrà contenuti esclusivi: una tuta da rally pronta a renderla un vero e proprio esemplare da collezione, la cui “adozione” da parte di rallisti ed appassionati servirà a raccogliere fondi a favore del Child Nutrition Fund, realtà dedicata alla sensibilizzazione ed alla raccolta fondi a sostegno dei minori che vivono in contesti di guerra o di crisi umanitaria in tutto il mondo.
Un invito, quello di Porto Cervo Racing, che si concretizzerà attraverso la realizzazione di uno spazio esclusivo riservato al comitato Unicef di Sassari all’interno del Villaggio Rally Mirtò, dove sarà disponibile la “Pigotta” del 10° Rally Terra Sarda, appuntamento valido per il TER – Tour European Rally e per la Coppa Rally di Zona 9.
“Un messaggio importante, quello che il Rally Terra Sarda vuole comunicare – il commento all’iniziativa da parte di Mauro Atzei, presidente di Porto Cervo Racing – e che conferma in modo concreto il legame tra la nostra attività sportiva e la solidarietà, in questo caso rivolta ai bambini di tutto il mondo. La Pigotta dedicata al Rally Terra Sarda sarà il souvenir di un evento indimenticabile”.
“Abbiamo accolto con molto piacere l’invito di Porto Cervo Racing – il pensiero espresso da Maria Grazia Sanna, presidente del comitato provinciale Unicef di Sassari – la quale ci ospiterà in uno stand dedicato all’interno del Villaggio Rally Mirtò. Lì avremo modo di promuovere le nostre campagne di sensibilizzazione e raccolta fondi in favore del Child Nutrition Fund, il primo in assoluto ad affrontare le emergenze alimentari acute come quelle che stanno vivendo oggi quindici Paesi nel mondo ma anche a prevenire, individuare e curare la malnutrizione dei bambini in modo sostenibile. Il valore internazionale di un evento così importante per la Sardegna ed il sostegno convinto e caloroso da parte degli organizzatori dell’evento e dei piloti, con l’approvazione del comitato italiano Unicef, ci rende orgogliosi di questa nostra partecipazione”.
Nelle foto in alto, la “Pigotta” dedicata al Rally Terra Sarda e, nella foto sotto (Paolo Fiori) un momento della conferenza stampa
Fonte: Gabriele Michi | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Presentato a Firenze il 58° Rallye Elba IRC-Trofeo Città di Porto Azzurro

GIANI: “I rallies sono la vera gara, sono la forma più coinvolgente, popolare, di maggior gusto dell’automobilismo”. Unione di intenti tra organizzatori e istituzioni per proseguire a valorizzare un evento che non solo dà lustro al motorsport, ma prosegue ad essere carattere identitario esclusivo del territorio. Sarà la prima prova della serie International Rally Cup,

8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: sono 124 gli iscritti

Tanta qualità negli elenchi iscritti della duplice manifestazione organizzata da ACI Sassari impreziosita dal Martini Rally Vintage, di nuovo a stupire il pubblico con auto e nomi legati alla storia del rally smeraldino. Sessantacinque nel rally storico, compresi quindici equipaggi nel Trofeo A112 Abarth, due con le auto classiche più altri ventiquattro nel rally di

Husqvarna e Team Solarys ancora insieme al Campionato Italiano Motorally 2025 con Marini e Montanari

A pochi giorni dall’inizio del Campionato Italiano Motorally, si definisce la “line up” del Team Solarys Husqvarna per la stagione 2025. Prosegue senza sosta l’attività sportiva del Team Solarys, importante realtà legata a doppio filo all’omonima Concessionaria Husqvarna di Castiglion Fiorentino (AR). Da sempre impegnati nel valorizzare giovani talenti, il Team Solarys vanta i migliori

Sono 103 le vetture iscritte al 2° Paganella Rally

Sono ufficialmente 103, 84 moderne e 19 storiche, le vetture iscritte del 2° «Paganella Rally», al via sabato pomeriggio. Si tratta di un risultato sorprendente per questa manifestazione, che ha solo un anno di vita con la nuova denominazione e con il nuovo staff organizzatore, che fa capo a TT Corse e alla Scuderia Trentina.

error:
Torna in alto