SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ASI Circuito Tricolore: ultimo atto al Giro Motociclistico di Sicilia

ASI Circuito Tricolore 2022 si appresta a vivere l’ultimo dei 15 appuntamenti in calendario per questa sua seconda edizione. Da giovedì 29 settembre a domenica 2 ottobre si svolge, infatti, il Giro Motociclistico di Sicilia, rievocazione della storica corsa disputata nel 1950 e che oggi vede al via oltre 60 moto costruite tra gli anni ’30 e gli anni ’90 del 1900, con una incredibile varietà di epoche, stili e tecnologie.
La partenza della quarta edizione del Giro Motociclistico di Sicilia – il cui comitato organizzatore è composto da 15 Club federati ASI operanti sull’Isola – è fissata alle 10.30 di giovedì 29 settembre dal centro storico di Acireale. La prima tappa toccherà Rifugio Sapienza, Ragaina e Nicolosi con rientro ad Acireale, da dove si partirà il giorno successivo in direzione di Modica e Cassibile. Sabato 1° ottobre i centauri andranno alla volta di Siracusa, Ortigia e Catania. Domenica mattina le moto rimarranno in esposizione in Piazza Federico II di Svevia fino alla ripartenza per tornare ad Acireale dove si concluderà l’impegnativa e affascinante cavalcata di oltre 400 chilometri.
La manifestazione, oltre a far viaggiare un vero museo a cielo aperto valorizzando ulteriormente le eccellenze paesaggistiche, storiche, artistiche e architettoniche dei territori attraversati, ha un lodevole risvolto sociale. Viene riproposto, infatti, il progetto eco-solidale “Rimettiamoci in moto”, che si propone di promuovere azioni di riuso, riduzione e riciclo del materiale utilizzato durante l’intero evento, con l’obiettivo di renderlo ecosostenibile. Inoltre, verrà divulgata l’iniziativa congiunta tra la Lega del Filo d’Oro e ASI Solidale intitolata “SideCare”: sabato 15 ottobre, nei Centri della Lega del Filo d’Oro in tutta Italia, i sidecar storici regaleranno emozioni ai bambini disabili.
Ultima ma non meno importane iniziativa nell’ambito del Giro Motociclistico di Sicilia è l’asta benefica organizzata in partnership con Catawiki e composta da dieci lotti a due ruote di assoluto prestigio.
Fonte: Luca Gastaldi | responsabile ufficio stampa ASI – Automotoclub Storico Italiano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Tutte le novità del Campionato E-Sport Delegazione Sardegna ACI Sport – WAC Arena

Nuova piattaforma di gioco, più gare e nuove categorie, questi gli ingredienti della seconda edizione del campionato ACI Sport Esport Delegazione Sardegna, organizzato dalla WAC AP Racing Team e dalla scuderia Esport della WAC Arena Olbia. Semaforo verde per l’edizione 2025 dei campionati virtuali marchiati ACI Sport Delegazione Sardegna e WAC AP Racing Team delle

Campionato Italiano Rallycross 2025, ci siamo!

È tutto pronto a Maggiora, nonostante le condizioni meteo decisamente inclementi, per accogliere i piloti che si sfideranno a Maggiora Offroad Arena nel Round 1 del Campionato Italiano Rallycross. Mancano pochi giorni all’attesa prima prova del Campionato Italiano Rallycross, in programma come da tradizione a Pasqua e Pasquetta nella casa del Rallycross Italiano, Maggiora Offroad

Piloti di moto e piloti di aerei. Velocità e adrenalina La FMI visita la Base Aerea delle Frecce Tricolori

Un incontro all’insegna della velocità. Un’occasione per condividere la passione per l’adrenalina e per scoprire le similitudini tra il mondo dell’aviazione e quello del motociclismo. Giovedì 17 aprile la Federazione Motociclistica Italiana ha visitato la Base Aerea della Pattuglia Acrobatica Nazionale, le celebri Frecce Tricolori. A Rivolto (UD) erano presenti il Presidente FMI Giovanni Copioli,

error:
Torna in alto