SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Si avvicina  il 27° Slalom Torregrotta – Roccavaldina

Prosegue il conto alla rovescia verso i giorni clou della gara organizzata da Top Competition con validità nazionale di Trofeo Centro Sud e di Campionato Siciliano. L’8 e il 9 Ottobre saranno in tanti a sfidarsi per primeggiare sui 3.5 km che uniscono i due splendidi comuni messinesi.
C’è ancora tempo fino alle 20.00 di lunedì 3 ottobre per aderire alla 27° edizione dello Slalom Torregrotta – Roccavaldina, che si preannuncia ancora una volta una manifestazione particolarmente apprezzata.
Sono già in tanti che hanno risposto presente al richiamo della gara messinese che, organizzata con il consueto impegno e l’incrollabile passione dalla Top Competition, sarà valida per  il Trofeo Centro Sud e per il Campionato Siciliano con coefficiente 1,5.
Nell’ambito delle corse tra i birilli lo Slalom Torregrotta – Roccavaldina insieme a quello della Rocca di Novara occupa un ruolo di vertice non solo sul piano della storicità ma anche per la bellezza dei territorio attraversato, per questi e altri meritati riconoscimenti la gara riscuote grande apprezzamento sia da parte dei protagonisti sia da parte del pubblico che finalmente con più tranquillità potrà tornare numeroso sul percorso.
Altra nota di che contraddistingue questa fortunata manifestazione, come spesso avviene nella provincia messinese è la proficua collaborazione con le Amministrazioni Locali,Torregrotta con il primo cittadino Dott. Antonino Caselli e Roccavaldina con Salvatore Visalli e della la Città Metropolitana e dell’ Automobile Club Messina. Ancora una volta quindi Top Competition potrà contare per la migliore riuscita dell’evento su uno staff professionale veramente completo, più che collaudato.
Per quanto riguarda le operazioni preliminari: le verifiche sportive si svolgeranno sabato 8 ottobre presso l’Aula consiliare di Via Mezzasalma a Torregrotta dalle ore 15,00 fino alle ore 18.30. Nella vicina via Tomasi di Lampedusa le verifiche tecniche, invece, prenderanno il via alle 15.15 per concludersi alle 19.00.
La segreteria della gara sarà ubicata presso il Municipio di Torregrotta, insieme alla Direzione gara che durante la manifestazione sarà spostata in sede di partenza fino al termine della 3^ Manche.
Domenica 9 ottobre, senza alcuna ricognizione, il via alla prima vettura sarà dato alle ore 9.00 e a seguire 2^ e 3^ manche,
Confermato il tracciato di gara della lunghezza di 3,5 km della SP 59 che da Torregrotta  porta a Roccavaldina,  su quale si stanno svolgendo i meticolosi controlli e la messa in sicurezza della sede stradale.
Tutte le info ed i moduli disponibili su http://www.topcompetition.it/
Fonte: Ufficio Stampa | Rif. Rosario Giordano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto