SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Jolly Racing Team protagonista al Rallye Elba Storico

Jolly Racing Team protagonista al Rallye Elba Storico: Giovanni Mori sul podio di raggruppamento.
La scuderia larcianese compartecipe del risultato conquistato dal driver sulle strade dell’isola, contesto valido per il Campionato Europeo ed Italiano Auto Storiche. Per il portacolori anche una sesta posizione assoluta al volante della BMW M3, condivisa con il copilota Michele Frosini.

Arrivano ancora soddisfazioni dalla programmazione sportiva di Jolly Racing Team. La scuderia larcianese ha conquistato il secondo gradino del podio di 4° Raggruppamento al Rallye Elba Storico, appuntamento valido per il FIA European Historic Rally Championship e per il Campionato Italiano Rally Auto Storiche, grazie alla prestazione di Giovanni Mori. Il pilota, all’esordio sulle strade dell’Isola d’Elba, ha reagito con fermezza ad un problema all’impianto frenante che ha condizionato la sua BMW M3 sugli oltre ventidue chilometri della prova speciale “Due Mari”, problema accusato nella fase finale ma prontamente risolto dal team. Affiancato dal copilota Michele Frosini, il driver portacolori ha dovuto successivamente far fronte anche ad un problema legato all’alimentazione della vettura tedesca, particolare che non gli ha negato il raggiungimento della sesta posizione assoluta finale e della seconda piazza nel 4° Raggruppamento, risultati espressi dal confronto che ha interessato i protagonisti del Tricolore Auto Storiche.
“Una grande soddisfazione, riuscire a concretizzare questo risultato in una gara così difficile – il commento di Giovanni Mori all’arrivo – quando esci da questi chilometri, cresci senza ombra di dubbio. È come aver partecipato a tre gare contemporaneamente, si passa dal veloce allo sconnesso, è una vera e propria accademia per i rallisti. Gli impegni lavorativi hanno pesantemente condizionato la mia precedente stagione sportiva ed il risultato di oggi ripaga tutto, per questo desidero ringraziare i ragazzi del team, decisivi nell’assistenza in campo gara, la mia scuderia Jolly Racing Team nelle persone di Cinzia Chiti e Gianni Lazzeri. Il futuro? Certamente sarà orientato verso appuntamenti di questo calibro”.
Primato di classe 1150 per Marino Costa e Luca Lazzeroni, con la loro Fiat 127 Sport settima nel confronto di 3° Raggruppamento. Una performance, peraltro, ridimensionata dal contatto con un sasso sulla terza prova speciale, particolare che ha danneggiato il cambio e che ha obbligato il team alla sostituzione della leva nelle fasi di parco assistenza.
Una rottura meccanica alla sua Fiat Ritmo 130 Abarth ha obbligato Andrea Guerrieri al “Super Rally”, format che ha permesso al pilota ed al codriver Francesco Del Viva il raggiungimento della pedana d’arrivo ma non l’entrata nella classifica finale, non avendo completato il settanta per cento del chilometraggio proposto. Fuori causa, sui chilometri della sesta prova speciale, la A112 Abarth di Lorenzo Carabellese, affiancato da Lorenzo Caldarera. Un amaro ritiro, accusato quando l’equipaggio si trovava in settima posizione nella classifica del monomarca dedicato alla vettura.  Sesta posizione di 4° Raggruppamento per Sandro Sanesi, copilota in gara su una Ford Sierra RS Cosworth.
Nella foto (Amicorally): Giovanni Mori in azione al Rallye Elba Storico
Fonte: Gabriele Michi | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto