SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Moto Guzzi Experience weekend

Nasce un nuovo format, con tante coinvolgenti proposte per condividere le proprie passioni in sella a Moto Guzzi
Primo appuntamento dal 7 al 9 ottobre con “Ride and shoot – road to wheels and waves Italy”, per vivere da protagonisti un affascinante connubio tra moto e fotografia.

La Moto Guzzi Experience, l’esclusiva offerta di avventure on the road in sella ai gioielli della gamma Moto Guzzi, continua a evolversi e ad arricchirsi di proposte dedicate a un pubblico sempre più vasto e appassionato.
Ai viaggi da vivere in pieno stile guzzista sulle strade più belle d’Italia e d’Europa, che hanno riscontrato così tanto successo, si affiancano ora i fine settimana della Moto Guzzi Experience Weekend.
Moto Guzzi Experience Weekend nasce in collaborazione con Enduro Republic ed è rivolta a tutti i motociclisti che vogliono condividere le proprie passioni in una atmosfera giovane, dinamica e con grande divertimento. Lo sport, la musica, la fotografia, e tanto altro: sono tanti gli interessi che animano chi si muove su due ruote, e non c’è niente di meglio che viverle insieme in un fine settimana da compagni di viaggio, ovviamente in sella a Moto Guzzi, per confrontarsi, conoscersi e stringere nuove amicizie.
Il primo appuntamento con la Moto Guzzi Experience Weekend celebra il connubio tra moto e fotografia: “Ride and Shoot – Road to Wheels and Waves Italy” si terrà nel fine settimana dal 7 al 9 ottobre, in concomitanza con la tappa italiana di Wheels and Waves, dove sarà presente anche il booth Moto Guzzi, con le sue moto e la community The Clan.
Wheels and Waves è l’evento di riferimento per gli amanti dei motori e di uno stile di vita legato al mare e al viaggio che per la prima volta si sposta dalla location dove è nato, la mitica Biarritz, sulle spiagge francesi, per spostarsi in Versilia, a Lido di Camaiore, uno dei surf spot più celebrati delle coste italiane. 
Ride and Shoot – Road to Wheels and Waves Italy consentirà a tutti i partecipanti di dare libero sfogo alla creatività, catturando su pellicola gli scorci migliori di un itinerario ricco di photo opportunities. Il percorso – sia asfaltato che sterrato – si snoderà attraverso gli incantevoli territori dell’Appennino Ligure e della Lunigiana/Garfagnana, con viste mozzafiato sul mare e sulle Alpi Apuane. Sarà un tour dedicato alla passione per la moto, l’avventura e la fotografia, dove l’attenzione all’estetica diventa la caratteristica principale di un’esperienza unica nel suo genere.
Ogni partecipante avrà in dotazione una fotocamera a pellicola, facendo così rivivere il fascino della fotografia analogica; al termine del viaggio ad ognuno verrà inviato, oltre ai negativi sviluppati, anche un pacchetto di contenuti foto e video dedicati alla singola esperienza di ogni rider.
Le moto a disposizione saranno le Moto Guzzi V7 Stone, V85 TT e V85 TT Travel, e per permettere a tutti di affrontare il viaggio in assoluta serenità sono stati studiati due differenti percorsi, entrambi con partenza dal campo base di Enduro Republic, a Grazzano Visconti, nel piacentino.
L’itinerario Strada è stato studiato con cura per V7 e V85 TT, e si tratta di un percorso scenografico selezionato secondo la filosofia “Off the beaten path”. Il gruppo Offroad, composto invece da sole V85 TT, percorrerà sterrati scorrevoli e strade bianche alternati a tratti d’asfalto su rotte secondarie e panoramiche.
Tutte le informazioni sono disponibili sulle pagine web https://www.motoguzzi.com/it_IT/
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 26° Rally delle Palme illumina la primavera del Ponente Ligure

La gara di Bordighera cambia data, spostandosi da fine settembre a metà primavera, proponendo l’evoluzione del format dello scorso anno che ha ottenuto ampi consensi da concorrenti e spettatori. Primo atto pubblico l’apertura delle iscrizioni di mercoledì 9 aprile. Una primavera inizialmente piovosa si prepara a lasciare il passo a giornate luminose calde e ventilate,

32^ Salita del Costo: vittoria per Franco Caruso

Il pilota della Best Lap al volante della Nova Proto Np01-2 si aggiudica l’edizione 2025 della cronoscalata vicentina precedendo Fausto Bormolini su Reynard F3000 e Alberto Scarafone su Osella PA30. Palumbo su Lucchini il più veloce tra le auto storiche. Dato tra i favoriti nel pre gara, Franco Caruso non ha tradito le aspettative e

Costa Smeralda Storico, la fiducia di Rossi

Reduce dal tanto bello quanto sfortunato esordio nel CIRAS il pilota di Bastiglia guarda all’approdo in Sardegna con maggiore ottimismo. L’amarezza per l’opportunità sfumata in Toscana è ancora abbastanza forte ma il tempo per rimpiangere il passato è ormai terminato con l’imminente arrivo del Rally Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

error:
Torna in alto