SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

FMI Campionato Italiano MX Junior: la finale a Mantova

Dopo il secondo avvincente Round (terzo per i Senior 85) corso ad Esanatoglia lo scorso 4 settembre, questo fine settimana (24/25 settembre) al Tazio Nuvolari di Mantova andrà in scena l’epilogo per tutte le classi di Campionato, che si preannuncia al fulmicotone.
125 – con 960 punti la Red Plate è ancora nelle mani di Ferruccio Zanchi (Yamaha) nonostante il “singolare” incidente e relativa incolpevole caduta avvenuta nella frazione di chiusura al “Libani Repetti”, da cui ne è uscito fortemente debilitato, tanto da giungere sotto la bandiera a scacchi provato e dolorante. Bellissime anche tutte le prestazioni di Simone Mancini (KTM RaceStore – A. Fagioli), che attualmente segue il battistrada con 810 punti. Terzo nella generale con 590 punti si trova ora Alfio Pulvirenti (KTM-Seven Motorsport).
Mancini comanda anche il Challenge Ufo Plast, seguito da Holiver Brizio (Husqvarna-O’Ragno 114 Torino Moto), terzo Samuele Mecchi (Husqvarna-MC Pellicorse).
Nel Challenge Yamaha bLU cRU guida Francesco Gazzano (Insubria), seguito da Maurizio Scollo (Insubria) e Giorgio Orlando (Liguria Racing).
Senior 85 – È una classe molto combattuta e incerta, dovuta ai molti nomi che possono aspirare ad una vittoria di Manche, peculiarità che emerge scorrendo le classifiche delle frazioni disputate e per i limitati distacchi nella generale. Attualmente la classifica con 1180 punti premia Nicolò Mannini (KTM-Racestore Megan Racing), francobollato da Filippo Mantovani (GASGAS – MTA MX Racing) con 1120 punti e Nicolò Alvisi (GASGAS) con 1005, ritardi minimali che certificano quest’ultimo confronto lombardo altamente imprevedibile.
Attualmente è Alessandro Maria Di Pietro a guidare il Challenge Ufo Plast, seguito da Edoardo Piola (Husqvarna-O’Ragno 114 Torino Moto) e Michael Tocchio. Nel Challenge Yamaha il leader è Enea Alamanni, seguito da Vicente Paine Diaz e Dennis Gentile.
Junior 85 – con 480 punti la classifica che arride ad un fortissimo Andrea Uccellini(Husqvarna-Fashion bike Ragni moto), seguito da Francesco Poeta (KTM – Seven Motorsport) con 360 punti e Cristian Amali (KTM-Pardi Royal Pat) con 250.
Nel Challenge Ufo Plast la testa del torneo è ancora nelle mani di David Cracco (Husqvarna-O’Ragno 114 Torino Moto), seguito da Michele Piccoli (KTM) e Lorenzo Larotonda (Husqvarna-Seven Motorsport). Nel Challenge Yamaha è in testa Nicolò Bertacco.
Cadetti 65 – dopo le due perentorie vittorie di Esanatoglia, con 480 punti a condurre la provvisoria è ancora Francesco Assini (GASGAS-Tre MX Team), seguito dal portacolori Yamaha Riccardo Mescolini con 305 e Riccardo Burrini (KTM-Pardi Royal Pat) attualmente a quota 285.
Alessandro Ferraro (KTM) si conferma in testa nel Challenge Ufo Plast, seguito da Federico Sartini (KTM) e Thomas Baldi (GASGAS). Nel Challenge Yamaha in prima posizione troviamo Pietro Riganti (Manetta Team), seguito da Mattia Giovanelli e Riccardo Mescolini.
Vi aspettiamo a Mantova per festeggiare tutti i campioni 2022!
Che vinca il migliore.
Rispettate l’ambiente….SEMPRE!!!
Fonte e foto: ufficio stampa Offroad Pro Racing

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto