SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Esercito e sicurezza stradale

L’Automobile Club di Sassari, nell’ambito della “Settimana europea della mobilità 2022”, ha organizzato con la Brigata “Sassari” un corso di guida in sicurezza in favore dei militari.
Soddisfazione per la riuscita dell’iniziativa è stata espressa dal comandante della Brigata “Sassari”, Generale Giuseppe Bossa.
L’Automobile Club d’Italia e l’Automobile Club di Sassari, in collaborazione con ACI Ready2Go e Comune di Sassari, Polizia locale e Misericordia, hanno partecipato all’iniziativa favorendo e sostenendo l’importanza di attuare scelte che promuovano il cambiamento comportamentale a favore della mobilità attiva, incoraggiando la sinergia fra le istituzioni sul tema della sicurezza stradale.

In particolare, dal 20 al 22 settembre, l’Automobile Club Sassari ha attivato una collaborazione con la Brigata “Sassari” per organizzare tre giornate di formazione in materia di educazione stradale attraverso la realizzazione di driving test di guida in sicurezza. Il corso è stato suddiviso in due sessioni, una teorica, nella sala del Comando della Polizia Locale di Sassari, e una pratica, nel Piazzale Segni, durante la quale più di centottanta militari del 152° reggimento fanteria “Sassari”, del 5° reggimento genio guastatori e del Reparto Comando e Supporti Tattici della Brigata si sono cimentati in esercizi di slalom tra i coni, simulazione di frenate di emergenza e manovre di scarto ostacoli su fondi a bassa aderenza.


“Bisogna cercare di creare una sempre più efficace sinergia fra le varie Istituzioni, come nel caso dell’Esercito che, grazie alla risposta della Brigata Sassari, è stato un testimonial eccezionale nell’accendere i riflettori sulla necessità di un cambiamento comportamentale a favore della mobilità attiva e sul tema della sicurezza stradale”, ha affermato Giulio Pes di San Vittorio, Presidente dell’Automobile Club di Sassari.

Soddisfazione per la riuscita dell’iniziativa è stata espressa dal comandante della Brigata “Sassari”, Generale Giuseppe Bossa, presente alla cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione rilasciati al termine del corso dal direttore dell’Automobile Club Sassari. “Di sicurezza stradale non se ne parla mai abbastanza”, ha affermato Bossa. “Plaudo a questa importante iniziativa tra Esercito e ACI, che ci consente di comprendere ancora meglio l’utilità delle tecniche di guida in sicurezza, indispensabili nella vita di tutti i giorni e nella condotta di attività operative e addestrative”.
Fonte: Andrea Cauli | ufficio stampa ACI Automobile Club d’Italia
Foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

error:
Torna in alto