SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Erreffe Rally Team vola al Vermentino: Gryazin domina sulla terra sarda

Il pilota dell’Est vince con merito la gara del CIRT. Bene anche Pisciottu oltre a Mauri e Zorzi, questi ultimi impegnati al Valle Imagna.
Un successo netto, un’affermazione perentoria: Nikolay Gryazin e Konstantin Alexsandrov hanno vinto il Rally del Vermentino su una Skoda Fabia Rally2 Evo dell’Erreffe Rally Team (nella foto in alto e sotto) dominando dall’inizio alla fine la quarta gara del Campionato Italiano Rally Terra, il Rally dei Nuraghi e del Vermentino, andato in scena in Sardegna nel fine settimana.
L’equipaggio della Movisport ha impresso un ritmo insostenibile agli avversari fin dai primi metri di gara vincendo tutte le prove speciali in programma e arrivando al traguardo con un vantaggio di 1’08” dal primo degli inseguitori nonché leader della serie sterrata nazionale e 2’28” dal terzo assoluto.

“Siamo soddisfatti che un pilota di caratura internazionale come Gryazin abbia scelto il nostro team per gareggiare e speriamo che questo possa essere la prima di una lunga serie di soddisfazioni” ha dichiarato il team principal Agostino Roda.
Dodicesimo assoluto il sardo Ivan Pisciottu che insieme a Gian Franco Tali (nella foto sotto) ha completato la gara con una prestazione soddisfacente “macchiata” solo da una foratura che ha fatto perdere loro circa mezzo minuto. Anche loro avevano a disposizione una Skoda Fabia Rally2 Evo.

Positiva anche l’altra trasferta del team in Valle Imagna, in provincia di Bergamo.
Maurizio Mauri e la figlia Federica hanno ottenuto una buona ottava posizione finale mantenendosi stabilmente nella top ten assoluta di una gara che contava 98 partecipanti; per i due lombardi della Skoda Rally2 scudata dalla BS Sport c’è da annotare anche un quinto posto nella speciale numero 6.

Buona corsa anche da parte di Alessandro Zorzi. Il driver mantovano di Solferino, che gareggia in categoria R5 solo da un anno, ha proseguito il proprio percorso di crescita insieme allo scafato Manuel Fenoli su una Skoda Fabia e il 12° posto finale è da considerare soddisfacente.
Tutte le vetture dell’Erreffe Rally Team erano equipaggiate con pneumatici Pirelli e mettevano in mostra il marchio Zinox Laser.
Fonte: Addetto stampa Luca Del Vitto
Foto: PhotoZini (Gryazin e Pisciottu) e Erreffe (Mauri e Zorzi)

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

32^ Salita del Costo: vittoria per Franco Caruso

Il pilota della Best Lap al volante della Nova Proto Np01-2 si aggiudica l’edizione 2025 della cronoscalata vicentina precedendo Fausto Bormolini su Reynard F3000 e Alberto Scarafone su Osella PA30. Palumbo su Lucchini il più veloce tra le auto storiche. Dato tra i favoriti nel pre gara, Franco Caruso non ha tradito le aspettative e

Costa Smeralda Storico, la fiducia di Rossi

Reduce dal tanto bello quanto sfortunato esordio nel CIRAS il pilota di Bastiglia guarda all’approdo in Sardegna con maggiore ottimismo. L’amarezza per l’opportunità sfumata in Toscana è ancora abbastanza forte ma il tempo per rimpiangere il passato è ormai terminato con l’imminente arrivo del Rally Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

error:
Torna in alto