SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Green Race Valle del Bisenzio-Day 2: la Cronoscalata di Schignano va a Nicola Ventura (Abarth 124)

La gara, dopo la sfida di regolarità “a media” del sabato, ha proseguito oggi con la cronoscalata di Vaiano-Schignano.
Notevole il coinvolgimento delle Amministrazioni comunali dei territori attraversati dalla gara, con Prato e Vaiano in prima battuta, avendo ospitato il “village” delle due giornate di gara, dei concessionari auto dell’area pratese oltre che dei main partner ESTRA e GRUPPO COLLE.
Seconda giornata per la 1^ Green Race Valle del Bisenzio, inserita già al primo anno nel calendario “tricolore”, in quanto fa parte del Trofeo Nazionale per vetture ad Energia Alternativa.
L’evento motoristico “verde” che ha riportato in Toscana le competizioni che guardano alla sostenibilità ambientale, è stato un doppio impegno, con il sabato riservato per la competizione di regolarità a media, vinta da Andrea Cajani e Valentina Pitacco, su una Opel Corsa, mentre la giornata odierna è stata la volta della cronoscalata Vaiano-Schignano, tre chilometri adrenalinici, che hanno esaltato, divertito i concorrenti, peraltro confortati da una bellissima giornata di sole deciso e temperatura piacevole.
Cinque le manche effettuate, con la vittoria andata a Nicola Ventura(177 punti), con una Abarth 124  bi-fuel, davanti al vincitore del sabato, Andrea Cajani e la sua Opel Corsa (147) e terzo Roberto Toccafondi (108), con la Hyundai Kona, entrambe vetture completamente elettriche.
Tra i costruttori, primo classificato è lo “scorpione” Abarth, seconda Opel e terza Hyundai, mentre tra le scuderie il successo è andato alla Eco Motori Racing Team, quella di Nicola Ventura.
L’evento, promosso dall’Automobile Club Prato, con il convinto sostegno del Comune di Prato e quelli della Val di Bisenzio e con il considerevole supporto di ESTRA E DI GRUPPO COLLE, è caduto proprio nell’avvio della settimana europea della mobilità sostenibile, ha portato a Prato ed in vallata venti auto di marchi automobilistici tra i più attivi ed apprezzati nel settore della mobilità “green”: Cupra, Fiat, Hyundai, Honda, Jaguar, Opel, Toyota.
L’evento, nella sua interezza, ha conosciuto un forte interesse e grande stimolo dalle Amministrazioni dei territori toccati (anche nell’area pistoiese), con Prato e Vaiano in prima battuta, avendo ospitato il “village” delle due giornate di gara. Tutti hanno riconosciuto la forte valenza dello sport nel proporre nuove soluzioni per la mobilità quotidiana del futuro.
Nella foto: Nicola Ventura alla premiazione insieme al Fiduciario ACI Sport di Prato, Manuela Canonica (foto Imago)
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto