SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Husqvarna Motorcycles presenta la nuova gamma E-Minicycle 2023

Husqvarna Motorcycles è da sempre in prima linea nello sviluppo di veicoli innovativi e, per il 2023, amplia l’offerta di mini elettriche con i modelli EE 3 ed EE 5. In grado di erogare prestazioni simili alle sorelle a miscela da 50cc, la EE 3 è la ideale per muovere i primi passi in fuoristrada, mentre la EE 5 è dedicata ai giovanissimi che vogliono misurarsi nelle competizioni.
La EE 3 è la base di partenza perfetta per motociclisti alle prime armi ed è costruita con la stessa qualità della sorella maggiore EE 5. È dotata di un telaio in acciaio al cromo-molibdeno, sospensioni WP e sovrastrutture leggere.
Il motore elettrico, alimentato da una batteria agli ioni di litio a ricarica rapida, eroga una potenza massima di 3,8 kW. La gestione della potenza è affidata a un’unità di controllo che la rende lineare e fruibile, per non impensierire chi è alle prime armi con l’acceleratore, mentre l’assenza del cambio e della frizione rende ogni movimento in sella ancora più semplice e istintivo. Anche le ruote da 10″ contribuiscono alla maneggevolezza della EE 3, così come la sella bassa – regolabile in altezza – e i freni anteriore e posteriore al manubrio.
La EE 5 è destinata sia ai principianti che ai piloti esperti e si ispira chiaramente al tradizionale modello TC 50. Le prestazioni del motore elettrico sono paragonabili a quelle del motore endotermico, mentre il telaio e le sovrastrutture sono le stesse della EE 3, dalla quale si differenzia per le sospensioni WP XACT e per i cerchi da 12”.
Il motore elettrico dell’EE 5 esprime una potenza massima di 5 kW, erogata da un’unità di controllo intelligente e all’avanguardia. La batteria agli ioni di litio si ricarica completamente in soli 70 minuti e garantisce un’autonomia di due ore in condizioni di guida normale, o di 25 minuti in condizione gara. Come la sorella minore, anche la EE 5 si adatta facilmente alle dimensioni dei giovani piloti grazie alla sella regolabile in altezza, che può essere abbassata fino a 550 mm.

Dotazioni tecniche dei modelli 2023
Motori elettrici all’avanguardia con potenza massima di 3.8 kW (EE 3) e 5 kW (EE 5)
Sei differenti riding mode
Batterie agli ioni di litio 648 Wh (EE 3) e 907 Wh (EE 5)
Ricarica rapida
Ciclistica allo stato dell’arte
Pneumatici MAXXIS MAXXCROSS MX-ST, a garanzia di massima aderenza su ogni terreno
Forcella ad aria WP XACT e monoammortizzatore regolabili (EE 5)
Nuove grafiche, con il classico abbinamento bianco e blu in cui innesta il giallo elettrico
Altezza della sella regolabile su entrambe le versioni
Come per tutte le Husqvarna, anche per la EE 3 e la EE 5 è stata sviluppata una selezione di Accessori Tecnici da competizione per migliorare ulteriormente le prestazioni e aumentare le possibilità di personalizzazione di queste splendide mini.
Per una sicurezza ottimale e prestazioni senza limiti, inoltre, i campioni di domani possono contare su una collezione completa di abbigliamento Functional da fuoristrada che combina caratteristiche tecniche innovative per migliorare il comfort, la protezione e lo stile.
Le nuove Husqvarna EE 3 ed EE 5 saranno presto disponibili presso i Concessionari ufficiali Husqvarna Motorcycles.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Presentato a Firenze il 58° Rallye Elba IRC-Trofeo Città di Porto Azzurro

GIANI: “I rallies sono la vera gara, sono la forma più coinvolgente, popolare, di maggior gusto dell’automobilismo”. Unione di intenti tra organizzatori e istituzioni per proseguire a valorizzare un evento che non solo dà lustro al motorsport, ma prosegue ad essere carattere identitario esclusivo del territorio. Sarà la prima prova della serie International Rally Cup,

8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: sono 124 gli iscritti

Tanta qualità negli elenchi iscritti della duplice manifestazione organizzata da ACI Sassari impreziosita dal Martini Rally Vintage, di nuovo a stupire il pubblico con auto e nomi legati alla storia del rally smeraldino. Sessantacinque nel rally storico, compresi quindici equipaggi nel Trofeo A112 Abarth, due con le auto classiche più altri ventiquattro nel rally di

Husqvarna e Team Solarys ancora insieme al Campionato Italiano Motorally 2025 con Marini e Montanari

A pochi giorni dall’inizio del Campionato Italiano Motorally, si definisce la “line up” del Team Solarys Husqvarna per la stagione 2025. Prosegue senza sosta l’attività sportiva del Team Solarys, importante realtà legata a doppio filo all’omonima Concessionaria Husqvarna di Castiglion Fiorentino (AR). Da sempre impegnati nel valorizzare giovani talenti, il Team Solarys vanta i migliori

Sono 103 le vetture iscritte al 2° Paganella Rally

Sono ufficialmente 103, 84 moderne e 19 storiche, le vetture iscritte del 2° «Paganella Rally», al via sabato pomeriggio. Si tratta di un risultato sorprendente per questa manifestazione, che ha solo un anno di vita con la nuova denominazione e con il nuovo staff organizzatore, che fa capo a TT Corse e alla Scuderia Trentina.

error:
Torna in alto