SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il “Vermentino” tra i grandi eventi turistici della Sardegna: numeri più che raddoppiati

Grande fermento per la 19ª edizione del Rally dei Nuraghi e del Vermentino e la 3ª Baja del Vermentino. Alberghi sold out, posti letto quasi introvabili. Il nostro partner Costa del Sole preso d’assalto per i biglietti navali e aerei. La stagione estiva continua in Sardegna anche a settembre, il mese del Rally, che offre a turisti e appassionati il prosieguo o l’inizio di una vacanza all’insegna dei motori e dei tanti eventi legati al territorio, all’enogastronomia e alla cultura.
Una risposta importante per la Regione Sardegna, che si dimostra ancora una volta attrattiva in tutte le sue sfaccettature turistiche: “Facciamo fatica a trovare posti negli alberghi per i tanti appassionati che stanno arrivando per il Vermentino. Ma questo è motivo di orgoglio perché era proprio l’obiettivo che ci eravamo prefissati, richiamare più gente possibile e Far diventare il ‘Vermentino’ un evento a 360°” – le parole di Eleonora Fenu, responsabile logistica della Rassinaby Racing.
“Il telefono non smette di squillare da giorni: è settimane che blocchiamo posti nave, posti in aereo e camere di hotel. Le prenotazioni comprendono alloggi in appartamenti, hotel e affittacamere distribuiti tra Alà dei Sardi, Berchidda, Loiri Porto San Paolo, Monti, Olbia, Oschiri e Ozieri. E questo non solo per i giorni della manifestazione – dichiara Graziella Asara titolare dell’agenzia Costa del Sole, partner logistico del Rally del Vermentino – chi viene per il Vermentino approfitta del clima perfetto per allungare l’esperienza e continuare a godersi il mare e le bellezze dell’interno, abbinandole con visite guidate nei musei o nei luoghi incontaminati, grazie ai pacchetti studiati per il Rally. Per noi è importante allungare la stagione estiva, è respiro per la nostra terra e per i tanti lavoratori del settore turistico. I grandi eventi come questo aiutano ad ampliare la visibilità e la fruizione non solo estiva del nostro bellissimo territorio“.
Numeri di prenotazioni e presenze in crescita rispetto all’ultima edizione che certificano la grande voglia di “Vermentino” e di Sardegna. “Una grande soddisfazione che si aggiunge al fatto che il Rally è stato riconosciuto tra i Grandi Eventi di interesse turistico, essendo entrato nella graduatoria della Regione Sardegna – afferma il presidente di Rassinaby Racing, Alessandro Taras (nella foto in alto) – è segno della bontà dell’organizzazione della manifestazione“.
Fonte: Giampaolo Gaias | Addetto stampa Rassinaby Racing
Foto: Tuttomotori News

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto