SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally del Vermentino. “A Tavola col Vermentino”: a Berchidda, martedì 13 settembre, un convegno al Teatro Santa Croce

Ci avviciniamo alla settimana del “Rally dei Nuraghi e del Vermentino” e cominciano gli eventi che accompagneranno la gara berchiddese. Sport ed enogastronomia sono da sempre un binomio che ha accompagnato il “Vermentino” fin dalla sua prima edizione.
“A Tavola col Vermentino” nasce come progetto di promozione territoriale in collaborazione con Fondazione di Sardegna. Grazie all’appeal sempre in crescita della gara, tappa fissa del Campionato Italiano Rally Terra e ormai a vocazione internazionale, nonché attrattore di flussi turistici anche in bassa stagione, “A tavola col Vermentino” si pone come trait d’union tra il Rally dei Nuraghi e del Vermentino e la promozione della Sardegna, e le sue eccellenze, nel mondo. Un importante evento sportivo interconnesso alle bellezze naturali del territorio e ai prodotti che questo produce. Un progetto che punta alla creazione di un network di collaborazioni con le eccellenze sarde, che permetta la nascita di un sistema di promozione che sfrutti le sinergie date dai diversi settori in campo.
Martedì 13 settembre, alle ore 18.30 presso il Teatro Santa Croce, si terrà un convegno in collaborazione con il Museo del Vino di Berchidda, che vedrà ospiti Giorgio Demuru sommelier e giornalista, Giovanni Fancello, giornalista gastronomico e scrittore, e Giuseppe Pinna, responsabile marketing del Rally del Vermentino. A moderare l’incontro sarà Antonella Usai, responsabile del Museo del Vino di Berchidda.
Si parlerà della storia del vermentino e della sua evoluzione, di abbinamenti dei diversi vini con i piatti tipici del posto e verrà descritto il progetto “A Tavola col Vermentino”, che ha visto la Rassinaby Racing in missione spagnola a maggio al Rallye Festival Hoznayo (nella foto in alto), gara che si svolge in Cantabria nel nord della Spagna nel distretto di Santander.
Fonte: Giampaolo Gaias | Addetto Stampa Rassinaby Racing
Foto: archivio

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto