SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Per il pilota Giorgio Mela la stagione 2022 è con i colori della scuderia Porto Cervo Racing

Il driver sassarese, al volante dell’Audi Quattro S1 Pikes Peak, è pronto per un’altra edizione del Rallylegend in programma nella Repubblica di San Marino dal 13 al 16 ottobre.
Il pilota Giorgio Mela entra a far parte della scuderia Porto Cervo Racing. La gara che vedrà Giorgio Mela sulla linea di partenza con i colori della Scuderia presieduta da Mauro Atzei, sarà il Rallylegend 2022, uno degli eventi più attesi della stagione, in programma nella Repubblica di San Marino dal 13 al 16 ottobre.
Per il pilota Giorgio Mela il Rallylegend è un evento imperdibile, e anche quest’anno, sarà al via al volante dell’Audi Quattro S1 Pikes Peak. “Il Rallylegend ha il suo grandissimo fascino, è una ‘vetrina’ non indifferente, sono tante le emittenti televisive che verranno nella Repubblica di San Marino per trasmettere le immagini dell’evento. Partecipo al Rallylegend da dieci anni (Mela è l’unico pilota sardo presente all’evento da tanti anni, nda) otto edizioni le ho corse con la Lancia Delta S4, le ultime due edizioni le ho fatte con l’Audi Quattro S1 Pikes Peak, poi ci sarà questa undicesima edizione, sempre con l’Audi. È una macchina molto difficile da guidare, e dopo aver trascorso otto anni sulla S4, diciamo che sono andato bene. Quest’anno, per motivi di lavoro, il copilota Claudio Ambricco non sarà presente, questo mi dispiace perché è il mio navigatore da tantissimo tempo, a bordo della S4, dell’Audi, con Claudio abbiamo raggiunto un grandissimo feeling all’interno della macchina, però posso dire che ‘cado in piedi’ perché questa edizione la farò con Vincenzo Torricelli. Vincenzo è dello stesso paese di Ambricco e con lui, ho esordito con la S4 al Rallylegend, quindi sarà un ritorno al passato. Torricelli è un bravissimo navigatore, ha alle spalle – forse – 150 rally, è molto bravo, e inoltre, è un carissimo amico, quindi è un elemento in più. Il Rallylegend è rimasta una gara obbligatoria da fare, perché è una manifestazione bellissima e le persone, il calore del pubblico è enorme, stiamo parlando tra i 60 e gli 80 mila spettatori, il loro affetto è veramente grande, e comunque, è quello che occorre per poter gareggiare fino alla fine. È un evento che consiglio a tutti i possessori di un’auto storica, è una manifestazione da fare almeno una volta nella vita”.

Rallylegend 2022: il programma. Tante le iniziative e i nomi leggendari che saranno presenti all’edizione del ventennale del Rallylegend, evento che vedrà la presenza di macchine esclusive, di grande valore storico, e di tanti campioni tra i più amati dagli appassionati di tutto il mondo. Il rally, cuore di Rallylegend, ricalca, a grandi linee, la struttura di successo delle ultime edizioni, con una grande novità che riguarda la giornata di giovedì 13 ottobre: la Eberhard Time Challenge, una prova speciale in notturna, inedita per percorso e tipologia, una apertura a base di emozioni e adrenalina di Rallylegend 2022. A seguire, nelle giornate di venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 ottobre, le grandi classiche come San Marino e I Laghi, ancora in notturna, La Casa, Piandavello e Le Tane, prove speciali “vere”, spettacolari e impegnative e l’immancabile grande show della The Legend. Il Centro Storico di San Marino sarà cornice di grande fascino per il riordino del venerdì sera, il Rally Village nell’area del Multieventi Sport Domus sarà il cuore pulsante della gara e il centro delle tante, imperdibili celebrazioni e incontri di Rallylegend. In occasione dell’edizione 2022 di Rallylegend, si terrà il tributo per i quaranta anni dal debutto di una della regina dei Rallye, la Lancia 037. Sono in programma diversi incontri accompagnati da una esposizione statica e dinamica delle Lancia 037 più significative e vincenti, nelle livree che hanno segnato un’epoca dei rally indimenticabile.
“Sono molto contento di essere entrato a far parte della scuderia Porto Cervo Racing”, ha concluso Giorgio Mela, “ho sempre sentito parlare bene del Team, composto da grandi professionisti del settore. In futuro, parlando con il presidente Mauro Atzei, cercheremo di invitare in Sardegna gli amici della penisola proprietari di auto storiche”.
Porto Cervo Racing: attività, Rally Terra Sarda, web e social. Nel sito internet della Scuderia Porto Cervo Racing https://www.portocervoracing.it/web/ – che integra la comunicazione offerta attraverso le pagine Social (Facebook, Instagram, Twitter e Youtube) – è possibile trovare tutte le notizie relative alle attività del Team, con la sezione, tra le altre, creata per i suoi piloti e co-piloti, ed inoltre, è presente un “sito nel sito” interamente dedicato al “10° Rally Terra Sarda” e al “2° Rally Terra Sarda Storico” (https://www.portocervoracing.it/web/rallyterrasarda/) in programma dal 7 al 9 ottobre.
Fonte e foto: ufficio stampa Porto Cervo Racing

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto