SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Cronoscalate. Iscrizioni verso la chiusura alla 67ª Coppa Nissena

Possibile aderire fino a lunedì 12 settembre alla gara organizzata dall’Automobile Club Caltanissetta, edizione del Centenario con ben 5 validità, ultimo round del Civm e penultimo del TIVM sud, appuntamento del Tricolore Bicilindriche, 7^ gara del CIVSA e del Campionato Siciliano. L’evento tutto in streaming con diretta su Aci Sport Tv (228 Sky).
Tutto pronto per la 67ª Coppa Nissena, che dal 16 al 18 settembre vivrà l’edizione del centenario. L’evento organizzato dall’Automobile Club Caltanissetta, è il clou delle celebrazioni in corso per il primo secolo di vita della competizione che è icona del suo territorio e ne ha segnato e seguito l’evoluzione non solo sportiva. La gara sarà appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Velocità Montagna, penultimo del Trofeo Italiano Velocità Montagna zona sud, appuntamento del Campionato Italiano “Le Bicilindriche” e del Campionato Siciliano moderno e storico, la serie promossa dalla Delegazione Aci Sport regionale. La competizione è il settimo round di Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche. 
Nell’ambito del folto calendario delle iniziative dedicate ai 100 anni della Coppa Nissena, la prestigiosa ricorrenza in parallelo a quella dell’Autodromo Nazionale di Monza, l’Automobile Club Caltanissetta presieduto dall’avvocato Carlo Alessi, ha pianificato numerose attività possibili grazie ad una efficace interazione con il territorio ed in particolare con l’Amministrazione Comunale. Si avvicina la chiusura delle iscrizioni, dopodiché si conosceranno i nomi che si sfideranno per le 5 validità della gara siciliana. Sono attesi i big di tutte le serie per cui è valida la 67^ Coppa Nissena, evento che vanta una solida e massiccia copertura mediatica, con servizi sui maggiori quotidiani sportivi e non solo, nella giornata di gara live streaming sui social della gara, dei Campionati Italiani e diretta su ACI Sport TV (228 Sky). 
Le celebrazioni non si fermano ed importanti iniziative culturali e sulla sicurezza stradale sono in calendario nelle settimane che seguiranno la competizione. La presentazione della 67^ Coppa Nissena si terrà giovedì 15 settembre e si conosceranno tutti i particolari dell’edizione 2022.
Nel frattempo si ricarica fra gli appassionati l’atmosfera che contraddistingue gli eventi del motorsport di grande impatto emozionale, tanto nell’incontro da vicino con i campioni del Tricolore, quanto con i propri beniamini che nella gara di casa vogliono mettersi in evidenza.
Tutto Ok per il tracciato che sviluppa 5,450 km, con lo storico start da Ponte Capodarso e l’arrivo al Km 78,350 della SS.122, presso il Villaggio Santa Barbara alle porte della città, per una pendenza media di 4,15% e un dislivello di m.226,20
Dal punto di vista prettamente sportivo venerdì 16 dalle 13.30 sono previste in Piazza Garibaldi presso il Municipio di Caltanissetta le operazioni preliminari di accredito, nonché le verifiche Tecnico/Sportive. I due turni di ricognizioni sabato 17 e le due gare sabato 18 prenderanno il via entrambi alle ore 9.00. 
Fonte: Ufficio stampa ErregiMedia | Rif. Rosario Giordano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto