SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Trofeo delle Regioni Minienduro “Felice Manzoni” è alle porte. La Sardegna sarà al via con nove portacolori

Il circus del Campionato Italiano Minienduro si prepara alla tradizionale due giorni di festa.
Dopo la lunga pausa estiva ed aver chiuso l’intenso capitolo dedicato alla Sei Giorni 2022, l’enduro nazionale si prepara all’appuntamento più atteso per i giovani riders: il Trofeo delle Regioni Minienduro “Felice Manzoni”, una manifestazione giunta ormai all’undicesima edizione e che, anche quest’anno ospiterà oltre 200 iscritti; sono infatti 224 i piloti che hanno deciso di sfidarsi a Rapino (CH) il prossimo weekend, di cui 37 squadre maschili, 3 squadre Motoclub e ben 11 squadre femminili; si perché in questa edizione le quote rosa sono raddoppiate e più che mai agguerrite, dopo l’esordio delle prime 5 squadre nel 2021.
La Lombardia con 5 trofei in bacheca è chiamata a difendere il titolo maschile 2021 e per farlo metterà in campo ben 3 team, ma la regione in assoluto più numerosa è l’Abruzzo: con bene 4 squadre; tra le altre rappresentative iscritte convocate dai vari Comitati regionali troviamo: Veneto (vincitore di 3 edizioni), Emilia Romagna (vincitrice nel 2019), Sicilia (2018), Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Toscana e Umbria.
La Sicilia invece dovrà difendere il suo Trofeo Femminile conquistato nel 2021 dagli attacchi dei team: Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Toscana, Umbria e Veneto.
L’organizzazione del Trofeo Felice Manzoni sarà a cura del Motoclub DG, che ha previsto un percorso con 2 prove speciali, raggiungibili entrambi in meno di un chilometro dal paddock, situato presso lo stadio Comunale Domenico di Fazio.
Il Cross Test avrà un fondo misto terra, mentre l’Enduro Test sarà un mix di terriccio, breccio e sottobosco.
L’appuntamento con il Trofeo delle Regioni Minienduro Felice Manzoni è fissato per sabato 10 settembre nel primo pomeriggio al termine delle operazioni preliminari, quando come da tradizione si terrà la suggestiva cerimonia di presentazione, che partirà dalla Villa Comunale nelle vicinanze di Piazza Cappelletti.
Per tutti gli aggiornamenti, i risultati e le informazioni, potete consultare il sito ufficiale enduro.federmoto.it e seguirci sui canali social di OffroadProRacing. 
Fonte e foto: OffRoadProRacing
LA SARDEGNA
Al Trofeo delle Regioni Minienduro la Sardegna sarà al via con nove portacolori (tre squadre): Alberto Cardia (KTM 65, MC Iglesias), Alessandro Cardia (KTM 85, MC Iglesias), Pietro Fronteddu (KTM 125, MC Dorgali), Samuel Cugusi (Yamaha 65, MC Stop & Go), Siria Nicolai (Yamaha 65, MC Stop & Go), Mattia Pinna (KTM 125, MC Terralba), Valentino Azzena (Husqvarna 125, MC Bruschi Polidoro Tempio), Gabriele Firinu (KTM 85, MC Motor School Riola), Luigi Tali (KTM 85, MC Reparto Corse Arzachena).

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il #RA Rally Regione Piemonte registra di nuovo “il pieno”

158 ISCRITTI, 13 NAZIONI RAPPRESENTATE E IL RITORNO DI LANCIA. Lo scenario del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco si arricchisce di una nuova edizione della competizione ambasciatore del Piemonte promettendo due giornate di grande sport e spettacolo, sulle strade della Valle Belbo, la Langa astigiana e la Bassa Langa, patrimonio UNESCO. Grande attesa in tutte le

Pavel Group dolce-amaro al “Maremma” e “Valle del Sosio” in Sicilia

Ampia partecipazione nelle due gare ma poca soddisfazione, al primo week-end di aprile. Questo fine settima appuntamento “di cartello” al Rally regione Piemonte con Godino e Durand e al “Biancoazzurro di San Marino Jader Vagnini, sulla Skoda Fabia R5 insegue la vittoria. Due impegni e sette portacolori era il deterrente che proponeva Pavel Group nel

Ruote nella Storia tra i palazzi storici di Mantova

“Grande soddisfazione per questa edizione di Ruote nella Storia con 32 equipaggi presenti. Un sentito apprezzamento da parte di tutti i partecipanti per le visite guidate in alcuni dei luoghi simbolo della cultura e della bellezza del territorio. Un evento questo che ha evidenziato la perfetta collaborazione con le istituzioni locali il cui appoggio è

error:
Torna in alto