SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ciclismo. I risultati del fine settimana

Giua, Lovicu e Conteddu sugli scudi a Capo Mannu. Ottima partecipazione per la prima edizione della gara organizzata dalla 4Mori Bike.
CROSS COUNTRY. Spettacolo, location splendida e puro divertimento, domenica a San Vero Milis. Merito della 4mori Bike, che ha saputo organizzare con puntiglio la prima attesissima edizione del Trofeo Capo Mannu, settima prova delle 12 tappe in programma nel Challenge Xco Dama 2022. Tra gli oltre 110 partenti (numerosi del settore giovanile) che hanno corso in ricordo di Giuseppe Desogus, scomparso nel 2012 in un incidente con la sua bici, il successo è andato, tra gli altri, a Michael Giua (Ajò- Ergen Team), primo tra gli Elite Master (con il miglior tempo nel singolo giro di 15’38’’9’’’, media 25,45 km/h) davanti a Marco Serpi (Arkitano MTB) e Paolo Piras della Massbike Team. Decisamente veloce, tra i Master 3, è stato pure lo specialista barbaricino Andrea Lovicu (Cicli Demurtas Nuoro) che ha chiuso la sua gara di 34 km complessivi col miglior tempo nel singolo giro di 15’39’’e 7’’’ davanti a Simone Serpi (Arkitano MTB), staccato di quasi quattro minuti nel cronometro finale. Ottima anche la gara di Gianfranco Conteddu (Pedale Siniscolese), autore di una delle migliori prove in carriera e primo tra i Master 2 con il miglior tempo nel singolo giro di 15’43’’ e 5’’’, media di 24,11 km e 4’ di vantaggio finali dal diretto inseguitore, Marco Deligia della Rokabike ASD. Tra le donne, impegnate nei tre giri di tracciato da quasi 7 km ciascuno, successo di Erika Pinna (Arkitano MTB), davanti a Klaudetta Masia (Cycling Team Progetto sport), staccata di 1’34’’.

Ecco i vincitori di tutte le categorie:
ES 1° anno: Luca Biancu. ES 2° anno: Elia Poli. ES Donne: Martina Canargiu. AL 1° anno: Stefano Dessì. AL 2° anno: Pier Andrea Carta. AL Donne: Chiara Medda. Juniores: Manuel Cossu. M1: Michele Porcu. M2: Gianfranco Conteddu. M3: Andrea Lovicu. M4: Cristian Melis. M5: Massimo Piras. M6: Mauro Valente. M7: Antonello Puggioni. M8: Salvatore D’Urso. ELMT: Michael Francesco Giua. U23: Ruslan Farci. EWS: Erika Pinna. W3: Elisabetta Palermo. DE: Sofia Bonfanti.
Fonte: Mauro Farris | Ufficio Stampa FCI Sardegna
Foto: Mara Micheli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto