SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Trofeo dei Castelli Peloritani a meno una settimana

Si chiuderanno la prossima settimana le iscrizioni alla gara di regolarità storica e moderna organizzata da Top Competition con l’Automobile Club Messina ed il supporto della Delegazione Regionale. Luoghi suggestivi e novità del percorso sono le novità, con il corso di avvicinamento alla specialità dedicato ai neofiti

L’edizione 2022 del Trofeo dei Castelli Peloritani si svolgerà tra una settimana e sarà gara valida per il Campionato Siciliano, la apprezzata serie regionale promossa dalla Delegazione ACI Sport Sicilia. Le iscrizioni sono prossime alla chiusura e Top Competition continua il proprio lavoro in collaborazione con l’Automobile Club peloritano e la Città Metropolitana di Messina, affinché il week end del 10 e 11 settembre sia ad alto fascino e coinvolgimento per i cultori della guida sulla precisione del cronometro.
La gara di regolarità per auto stoiche e moderne, porterà i protagonisti a scoprire porzioni di un territorio che riserva sempre fascino e sorprese, attraverso un percorso che salterà la parte agonistica della regolarità storica e moderna, in un contesto di proficua interazione con partner pubblici e privati.
Ci saranno diversi neofiti della bella specialità dell’automobilismo, che esalta non solo la precisione di guida e l’affiatamento tra driver e co driver per eguagliare il cronometro sugli spazi noti tra due controlli orari, ma anche la precisione di guida e l’abilità nella navigazione.
La regolarità è affascinante e cattura un numero sempre maggiore di appassionati, per tale motivo gli organizzatori, che hanno condiviso l’iniziativa con la Delegazione ACI Sport Sicilia, in stretta collaborazione con le Associazioni Ufficiali di Gara “Zancle” e “Peloro 93”, hanno pianificato delle sessioni teoriche e pratiche per i neofiti, che potranno apprendere degli elementi essenziali, a Villafranca Tirrena nel pomeriggio di sabato 10 settembre, in una zona proprio a ridosso del noto lungomare, che domenica 11 ospiterà partenza e traguardo per gli equipaggi in gara.
Il percorso e tutte le notizie son disponibili su http://www.topcompetition.it/trofeodeicastellipeloritani/it/ . Sarà un’occasione piacevole ed esaltante per promuovere la cultura per l’auto e la sua storia e partecipare ad una coinvolgente gara, in un clima amichevole e rilassato.
Tutte le info disponibili su http://www.topcompetition.it/http://www.topcompetition.it/trofeodeicastellipeloritani/it/
Fonte: ufficio stampa ErregiMedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Catania, Automobile Club e Sara Assicurazioni in cattedra al Liceo Lombardo Radice per una guida sicura e responsabile

Ha fatto tappa anche quest’anno a Catania il ‘Sara Safe Factor’, progetto promosso da Aci Sport e Sara Assicurazioni su tutto il territorio nazionale per educare i giovani alla sicurezza stradale. Nei giorni scorsi l’iniziativa è stata organizzata dall’Automobile Club Catania presso il Liceo ‘G. Lombardo Radice’ del capoluogo etneo. Oltre 600 gli studenti coinvolti,

Il Rally Internazionale del Taro svela le sue nuove linee: dal 23 al 25 maggio, riflettori puntati sugli interpreti di International Rally Cup

Scuderia San Michele, organizzatrice dell’evento, pronta a regalare ai praticanti un’edizione ricca di grandi contenuti. Apertura delle iscrizioni giovedì 24 aprile. Il Rally Internazionale del Taro, secondo appuntamento di International Rally Cup, è pronto a prendersi la scena: da venerdì 23 a domenica 25 maggio, Scuderia San Michele – organizzatrice della trentunesima edizione della gara

Team Bassano di gran spessore al Costa Smeralda

Quattro equipaggi nella top-ten, uno nel podio assoluto e la vittoria tra le scuderie, più altri due a podio nel Trofeo A112: questo il bilancio della recente proficua trasferta sarda per il team dall’ovale azzurro. Rally Storico Costa Smeralda dall’esito più che positivo per il Team Bassano che nel secondo round del Tricolore Auto Storiche

“Porto San Paolo” la nuova Power Stage affacciata su Tavolara

Tratto tecnico e spettacolare con cambi di ritmo, saliscendi e la spettacolare vista sull’Isola di Tavolara nella fase finale dei suoi 13,78 km cronometrati trasmessi in diretta TV. Una cartolina sull’eccellenza paesaggistica della Sardegna scelta dall’Automobile Club d’Italia quale emblema di questa edizione che dal 4 all’8 giugno riporterà il FIA World Rally Championship in

error:
Torna in alto