SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Valle Imagna…a chilometro zero

Al rally lombardo verranno donati a tutti i partecipanti cesti con prodotti alimentari tipici del territorio. Già oltre sessante iscritti per la corsa che si disputerà il 17 e 18 settembre. Iscrizioni aperte fino al 7 settembre.
Al prossimo Rally Valle Imagna i chilometri di gara saranno poco meno di sessanta, sommando tutte le sei prove speciali ma gli omaggi saranno…a chilometro zero. Prosegue infatti il lavoro di promozione territoriale che la scuderia organizzatrice N.T.T. Rally Event (in collaborazione con la scuderia New Turbomark) sta facendo grazie anche alla Comunità Montana della Valle Imagna; insieme infatti, oltre a portare un notevole indotto economico per la provincia bergamasca attraverso la competizione sportiva, le tre realtà ormai ben coese nell’obiettivo di valorizzare il territorio locale, cercheranno di far apprezzare a tutti i partecipanti le bontà prodotte in valle: da conserve a bevande, da frutta a salumi fino a formaggi e dolciumi.
“Lo scorso anno fu un regalo molto gradito dai concorrenti” confermano i promotori “e intendiamo replicare anche per questa seconda edizione per far capire come il territorio abbia a cuore il rally e lo veda come una linfa per tutto il territorio e non un’intrusione come accade sovente altrove.” Questa iniziativa avrà anche un notevole valore simbolico in quanto, grazie anche all’apporto di MS for Racing, verrà ricordata la figura di Gabriele Montanelli, navigatore di Alen Bonaiti scomparso per via di un tragico incidente nel 2005.
Quando manca ancora una settimana alla chiusura delle iscrizioni, la corsa orobica può contare già sessanta richieste di partecipazione ed è lecita la speranza degli uomini di NTT e New Turbomark di raggiungere la quota di 85 raggiunta lo scorso anno per la prima edizione. Le prove speciali teatro della sfida saranno la Bedulita- che si percorrerà due volte nel pomeriggio e nella serata di sabato 17 settembre, la Berbenno e la Corna Imagna che saranno protagoniste domenica Sant’Omobono Terme sarà il centro delle operazioni con il quartier generale della direzione gara, del centro classifiche e della sala stampa.
https://www.rallyvalleimagna.it/
Fonte: Addetto stampa Luca Del Vitto

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Catania, Automobile Club e Sara Assicurazioni in cattedra al Liceo Lombardo Radice per una guida sicura e responsabile

Ha fatto tappa anche quest’anno a Catania il ‘Sara Safe Factor’, progetto promosso da Aci Sport e Sara Assicurazioni su tutto il territorio nazionale per educare i giovani alla sicurezza stradale. Nei giorni scorsi l’iniziativa è stata organizzata dall’Automobile Club Catania presso il Liceo ‘G. Lombardo Radice’ del capoluogo etneo. Oltre 600 gli studenti coinvolti,

Il Rally Internazionale del Taro svela le sue nuove linee: dal 23 al 25 maggio, riflettori puntati sugli interpreti di International Rally Cup

Scuderia San Michele, organizzatrice dell’evento, pronta a regalare ai praticanti un’edizione ricca di grandi contenuti. Apertura delle iscrizioni giovedì 24 aprile. Il Rally Internazionale del Taro, secondo appuntamento di International Rally Cup, è pronto a prendersi la scena: da venerdì 23 a domenica 25 maggio, Scuderia San Michele – organizzatrice della trentunesima edizione della gara

Team Bassano di gran spessore al Costa Smeralda

Quattro equipaggi nella top-ten, uno nel podio assoluto e la vittoria tra le scuderie, più altri due a podio nel Trofeo A112: questo il bilancio della recente proficua trasferta sarda per il team dall’ovale azzurro. Rally Storico Costa Smeralda dall’esito più che positivo per il Team Bassano che nel secondo round del Tricolore Auto Storiche

“Porto San Paolo” la nuova Power Stage affacciata su Tavolara

Tratto tecnico e spettacolare con cambi di ritmo, saliscendi e la spettacolare vista sull’Isola di Tavolara nella fase finale dei suoi 13,78 km cronometrati trasmessi in diretta TV. Una cartolina sull’eccellenza paesaggistica della Sardegna scelta dall’Automobile Club d’Italia quale emblema di questa edizione che dal 4 all’8 giugno riporterà il FIA World Rally Championship in

error: